domenica, 20 Luglio 2025
GenovaGenova CulturaIl Consiglio di Stato esamina i...

Il Consiglio di Stato esamina i dossier sui ricorsi alla Rai e al Comune di Sanremo contro la sentenza del Tar della Liguria sul Festival di Sanremo

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Consiglio di Stato ha concluso la sessione di questa mattina senza emettere alcuna sentenza sui ricorsi presentati dalla Rai e dal Comune di Sanremo, che contestano la decisione del Tar della Liguria sul Festival di Sanremo. I giudici hanno deciso di esaminare ulteriormente i dossier e potrebbero deliberare entro una settimana su questioni relative all’organizzazione dell’evento artistico.La pronuncia del Tar della Liguria, datata dicembre scorso, aveva stabilito l’illegittimità dell’affidamento diretto dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) all’organizzatore di eventi privati, Sanremo Festival Srl, che gestisce l’evento artistico dal 1935. In base a tale pronuncia, è stato richiesto di indire una gara per l’assegnazione dell’affidamento.Tuttavia, il Consiglio di Stato potrebbe decidere di annullare o confermare la decisione del Tar della Liguria, lasciando così alle parti coinvolte (Rai e Comune di Sanremo) di continuare a combattere per ottenere il diritto all’assegnazione diretta dell’affidamento.La sentenza definitiva potrebbe essere emessa entro una settimana. In attesa, gli attori coinvolti rimarranno in sospeso nella disputa legale sui diritti di organizzazione del Festival di Sanremo e sulla natura delle procedure da seguire per assegnare l’affidamento dell’evento.Il Consiglio di Stato dovrà prendere una decisione importante che potrebbe incidere notevolmente sulle sorti future dell’organizzazione del festival, nonché sull’autorità dei ricorrenti.

Ultimi articoli

Umbria Jazz: Mika e Lionel Richie chiudono in grande stile

Umbria Jazz si appresta a concludere la sua edizione con due serate di grande...

Niky Savage Reale: Rapper Conquista la Classifica degli Album

Il debutto di "Rapper", l'ultimo progetto discografico di Niky Savage, ha generato un'onda d'urto...

Donatello e Maria Maddalena: una malattia rara svelata?

La *Maddalena penitente* di Donatello, scolpita tra il 1453 e il 1455, è un'opera...

Paradiso in vendita: quando il profitto svuota l’anima.

"Paradiso in vendita" di Luca Barbareschi, una parabola acuta e malinconica sul valore dell'identità...

Ultimi articoli

Inchiesta a Milano: De Cesaris sotto inchiesta, nuovi sviluppi.

L'inchiesta milanese sulle irregolarità urbanistiche, già ampiamente discussa, si arricchisce di un nuovo capitolo...

West Nile: Decesso a Nerola, focolai nel Lazio e allarme

La comunità di Nerola, nel cuore della provincia romana, è stata recentemente colpita da...

Addio Pino Gentile: una voce spenta, un vuoto in Basilicata.

La Basilicata perde una voce narrante imprescindibile: si è spento oggi a Potenza, all'età...

Veglie: Aggressione e droga, donna ricoverata

Nella tranquilla cornice di Veglie, in provincia di Lecce, un episodio di violenza domestica...

Incendio a Ostia: arde un fast food, indagini in corso.

Un incendio ha scosso la quiete notturna nel quartiere di Ostia, avvolgendo le fiamme...
- Pubblicità -
- Pubblicità -