La Rai annuncia la propria partecipazione al bando per l’edizione prossima del Festival di Sanremo, emesso dal Comune. La decisione è stata presa in una riunione straordinaria del Consiglio d’Amministrazione della società, proprio con lo scopo di esaminare la possibilità di presentare domanda entro il termine stabilito, fissato per lunedì 19 maggio. La scelta della Rai è stata influenzata dalla necessità di rispettare i termini previsti dal Comune, in quanto l’amministrazione comunale ha stabilito che tutti gli operatori interessati debbano presentare la propria candidatura entro quella data per poter partecipare all’evento.Tuttavia, nonostante la decisione della Rai di partecipare al bando, nulla è ancora stato deciso circa l’organizzazione del Festival di Sanremo. Infatti, il 22 maggio si attende la decisione del Consiglio di Stato sulla sentenza del Tar che ha obbligato il Comune a mettere a gara l’organizzazione della più famosa kermesse canora italiana.È noto che questa nuova edizione del Festival di Sanremo è stata oggetto di diverse controversie e dibattiti tra le diverse parti coinvolte. La decisione del Consiglio di Stato potrebbe infatti avere un impatto significativo sull’organizzazione dell’evento, rendendo ancora più incerta l’esistenza della kermesse stessa.La Rai, che ha deciso di partecipare al bando, sarà probabilmente in attesa delle decisioni del Consiglio di Stato per comprendere le sue prossime mosse. Il Comune, d’altra parte, sarà interessato a monitorare la situazione e ad aggiornarsi sulle novità emerse dalla decisione finale del Consiglio di Stato.In sintesi, l’organizzazione del Festival di Sanremo appare ancora incerta, con numerose incognite e fattori da considerare. La Rai e il Comune sono entrambi impegnati nella preparazione delle loro mosse, ma le decisioni future saranno essenzialmente nelle mani del Consiglio di Stato.
La Rai si candida a Sanremo: incertezza sulla organizzazione della kermesse
Pubblicato il
