domenica, 13 Luglio 2025
GenovaGenova CulturaLa Spezia Jazz Festival: 57° Edizione,...

La Spezia Jazz Festival: 57° Edizione, Un Viaggio Sonoro di Livello Mondiale

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Spezia si appresta ad accogliere un’edizione particolarmente significativa del suo Festival Internazionale del Jazz, un’istituzione culturale che, giunta alla 57° edizione, consolida il suo ruolo di vetrina musicale di rilevanza nazionale ed europea.

Questo appuntamento, frutto di una sinergia tra l’impegno dell’amministrazione comunale e la passione della Società dei Concerti, non solo testimonia una tradizione consolidata, ma riflette un’evoluzione costante verso l’innovazione e l’ampliamento del pubblico.
Il festival si configura come un ecosistema sonoro capace di intercettare le diverse sfumature del jazz e delle sue contaminazioni, offrendo un percorso musicale che spazia dalle radici storiche alle sperimentazioni contemporanee.
L’evento si inserisce in un contesto urbano in trasformazione, dove la città si afferma progressivamente come polo attrattivo per eventi culturali di alto profilo, in grado di richiamare artisti di fama globale e un pubblico sempre più diversificato.

Come sottolinea il sindaco Pierluigi Peracchini, l’edizione 2024 si preannuncia straordinaria, con un cartellone artistico di eccezionale calibro.
L’apertura è affidata a Marcus Miller, virtuoso del basso e compositore pluripremiato, che regalerà un concerto coinvolgente, un’esplosione di energia tra jazz, funk e soul.

La sua presenza, unitamente a quella dei Jethro Tull, che hanno scelto La Spezia per l’unica data italiana del loro tour, e la chiusura con la maestria ritmica di Stewart Copeland, cofondatore dei The Police e protagonista di un progetto orchestrale innovativo, “Police Deranged for Orchestra”, proietta il festival in una dimensione internazionale di primo piano.
L’evoluzione della città come destinazione culturale non si limita al periodo estivo, ma si estende a tutto l’anno, con una programmazione ricca di eventi che contribuiscono a definire un’identità urbana vivace e dinamica.

La 57° edizione del festival celebra questa crescita, mantenendo la Piazza Europa come fulcro principale delle esibizioni, mentre la storica Piazza Mentana accoglierà il suggestivo trio formato da Danilo Pérez, John Patitucci e Adam Cruz, omaggio al passato e preludio alle emozioni future.

Il cartellone completo include nomi di spicco della scena jazzistica globale, come John Scofield, interprete di un jazz elettrico e sperimentale, Fabio Concato, cantautore di raffinata sensibilità, e Incognito, collettivo britannico noto per il suo stile soul-jazz elegante e sofisticato.

Ogni concerto rappresenta un’occasione unica per immergersi in un universo sonoro ricco di sfaccettature, un viaggio emozionante che celebra la creatività e la passione per la musica.
La rassegna, in sintesi, si conferma un motore di sviluppo culturale ed economico per la città, un patrimonio da custodire e promuovere con orgoglio e lungimiranza.

Ultimi articoli

Venditti a Bari: Un Concerto di Riconciliazione e Inclusione

Bari si configura come un punto cardine, un momento di profonda riflessione e riconciliazione,...

Trani Tango 2025: un pellegrinaggio culturale tra danza e storia.

Otto giorni immersi in un vortice di passioni, un’immersione profonda nell’anima del tango: l’International...

Non smetterò mai di cercarti: Memoria, lutto e giustizia per Giulia.

Il libro "Non smetterò mai di cercarti" è nato da un’incongruenza, una dissonanza percepita...

Giulia, un amore perduto: Memorie e giustizia tra sorelle.

Il libro "Non smetterò mai di cercarti" è un atto di memoria, un'esplorazione dolorosa...

Ultimi articoli

Musk sfida OpenAI: SpaceX investe 2 miliardi in xAI

L'avanzata di Elon Musk nel campo dell'intelligenza artificiale si fa sempre più incisiva, con...

Treno o Aereo Roma-Milano: Guida ai Costi e Tempi di Viaggio

Il collegamento tra Roma e Milano, due fulcri pulsanti dell'economia e della cultura italiana,...

Mercati sotto pressione: tensioni USA-UE e dati chiave questa settimana.

L'incertezza geopolitica e le tensioni commerciali continuano a plasmare il panorama finanziario globale, con...

Venditti a Bari: Un Concerto di Riconciliazione e Inclusione

Bari si configura come un punto cardine, un momento di profonda riflessione e riconciliazione,...

Aggressione a Rotondi: Vice Sindaco Esposito Oltrepassato

L'escalation di violenza ha colpito la tranquilla comunità di Rotondi, in provincia di Avellino,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -