La suggestiva cornice di Lavagna ha ospitato ieri sera la settantacinquesima edizione della storica rievocazione de “La Torta dei Fieschi”, un evento che trascende la semplice celebrazione culinaria per incarnare un profondo legame con le tradizioni locali e la storia del territorio.
La piazza, gremita da una folla entusiasta, ha assistito a un vero e proprio tripudio di profumi e sapori, con ben settecento chilogrammi di torta – frutto del sapiente lavoro di sei pasticcieri lavagnesi – destinati a deliziare migliaia di presenti.
L’edizione 2024 ha ripercorso con dovizia di particolari un capitolo significativo della storia locale: il matrimonio tra Opizzo Fieschi, figura chiave nel panorama politico e militare del XIII secolo, e Bianca de Bianchi, nobile genovese.
La rievocazione, animata da figuranti in costumi d’epoca, ha ricreato l’atmosfera fastosa delle celebrazioni, con una sfilata che ha coinvolto l’intera comunità e ha riallacciato il filo con un passato ricco di eventi e personaggi di spicco.
La Torta dei Fieschi non è solo un dolce, ma un simbolo: rappresenta l’abilità artigianale dei pasticcieri lavagnesi, tramandata di generazione in generazione, e l’importanza del legame tra la comunità e le sue radici storiche.
La ricetta, custodita gelosamente, affonda le sue origini in un contesto di abbondanza e prosperità, e il suo impasto, ricco di ingredienti di alta qualità, è un omaggio alla fertilità della terra e alla generosità del mare.
Il taglio simbolico, eseguito dalle autorità locali e da figure rappresentative della comunità, ha segnato l’inizio della degustazione, un momento di convivialità e condivisione che ha visto grandi e piccini riuniti intorno a un tavolo imbandito.
L’evento, più che una semplice festa popolare, costituisce un’occasione unica per valorizzare il patrimonio culturale e gastronomico del territorio, promuovendo il turismo e rafforzando l’identità locale.
La Torta dei Fieschi, dunque, si conferma un’icona della tradizione lavagnese, capace di emozionare e di unire le persone attorno a un dolce che sa di storia, di passione e di autenticità.