martedì, 8 Luglio 2025
GenovaGenova CulturaLucio Corsi trionfa alle Targhe Tenco...

Lucio Corsi trionfa alle Targhe Tenco 2025: l’eccellenza della canzone d’autore italiana.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il panorama della canzone d’autore italiana celebra un nuovo atto di eccellenza con l’assegnazione delle Targhe Tenco 2025, un riconoscimento di prestigio che, dal 1984, illumina le opere più significative del panorama cantautorale nazionale. Quest’anno, la vittoria assoluta va a Lucio Corsi per il suo album “Volevo essere un duro”, un’opera che ha già lasciato un’impronta anche al Festival di Sanremo, dove si è distinto con un secondo posto. L’attribuzione di questa onorificenza da parte di una giuria composta da esperti, giornalisti e professionisti del settore, conferma la capacità di Corsi di incarnare una narrazione autentica e una profondità artistica che risuonano con il pubblico e con la critica.Tuttavia, il riconoscimento del Club Tenco non si limita a un solo nome. L’edizione 2025 ha visto premiati altri quattro talenti, ciascuno con un contributo unico e originale alla canzone d’autore. “Furèsta” de La Niña, un album che si distingue per l’uso magistrale del dialetto, incarna la ricchezza e la vitalità delle tradizioni linguistiche regionali. Anna Castiglia, con il suo album di debutto “Mi Piace”, si fa strada nel panorama musicale con una voce e uno stile inconfondibili, segnando l’inizio di una promettente carriera. Ginevra Di Marco, con “Kaleidoscope”, si afferma come interprete di grande sensibilità e maestria, capace di trasmettere emozioni complesse attraverso la sua voce e la sua musica. Infine, “Pagani per Pagani”, un progetto curato da Caroline Pagani, dimostra come la canzone d’autore possa assumere forme innovative e collaborative, superando i confini tradizionali.La cerimonia di premiazione, prevista per il 23, 24 e 25 ottobre 2025 presso il Teatro Ariston di Sanremo, segnerà un ulteriore capitolo nella storia di un premio che ha superato il mezzo secolo di vita, consacrandosi come il più autorevole riconoscimento nel campo della canzone d’autore italiana. Quest’anno, l’attenzione sarà focalizzata anche sull’assegnazione del Premio Tenco alla carriera, un omaggio a coloro che, con il loro lavoro e la loro visione, hanno contribuito in modo significativo alla canzone d’autore a livello mondiale.Il Club Tenco, da sempre attento al ruolo dell’operatore culturale e alla promozione dei diritti umani, continuerà ad assegnare il Premio Tenco all’operatore culturale e il Premio Yorum, nato in collaborazione con Amnesty International Italia, per dare voce agli artisti che, in contesti spesso ostili e pericolosi, usano la loro musica come strumento di lotta per la libertà di espressione e la difesa dei diritti fondamentali. Questo premio non è solo un riconoscimento artistico, ma anche un atto di solidarietà e un sostegno a coloro che, con coraggio e determinazione, si battono per un mondo più giusto e libero.

Ultimi articoli

Paul Feig adatta Una di famiglia: Seyfried, Sweeney e Morrone

L'attesa per il prossimo progetto cinematografico di Paul Feig, acclamato regista e premiato come...

Mika in Tour: Spinning Out, l’Europeo più Grande Arriva in Italia

Nel 2026, la figura iconica della musica pop mondiale, Mika, si appresta a incantare...

Casa in fiamme: quando il passato brucia i legami.

Montse, interpretata con vibrante energia da Emma Vilarasau, è una donna sospesa tra il...

Max Pezzali: Max Forever negli stadi italiani nel 2026!

L'estate 2026 si preannuncia un trionfo nostalgico e celebrativo per Max Pezzali, con l'annuncio...

Ultimi articoli

Eutanasia, Consulta Costituzionale: decisione cruciale in arrivo

La Consulta Costituzionale si appresta a confrontarsi con una questione di profonda rilevanza etica...

Mika in Tour: Spinning Out, l’Europeo più Grande Arriva in Italia

Nel 2026, la figura iconica della musica pop mondiale, Mika, si appresta a incantare...

Paul Feig adatta Una di famiglia: Seyfried, Sweeney e Morrone

L'attesa per il prossimo progetto cinematografico di Paul Feig, acclamato regista e premiato come...

Di Natale alla Scafatese: Bomber a guida del club campano

Un capitolo inedito si apre nel panorama calcistico campano, con Antonio Totò Di Natale...

Casa in fiamme: quando il passato brucia i legami.

Montse, interpretata con vibrante energia da Emma Vilarasau, è una donna sospesa tra il...
- Pubblicità -
- Pubblicità -