martedì 9 Settembre 2025
25.7 C
Genova

Millesimo e Borgio Verezzi: i Borghi più Fioriti della Liguria

Millesimo e Borgio Verezzi, due gioielli incastonati nel cuore della Liguria, si sono distinti come i comuni più fioriti della regione, coronando l’edizione 2025 del concorso “Borghi in Fiore”.
L’iniziativa, nata dalla visione dell’Assessorato al Turismo della Regione Liguria e realizzata in sinergia con il Distretto Florovivaistico Ligure, trasforma la bellezza floreale in un potente strumento di promozione territoriale.
Il meccanismo del concorso si basa sull’entusiasmo del web: gli utenti, tramite il profilo Facebook della Regione, hanno espresso le loro preferenze attraverso un sistema di votazioni a colpi di “like”.
Un’ondata di 381.646 visualizzazioni e 12.541 “like” ha testimoniato l’interesse diffuso e la partecipazione attiva della comunità.

Millesimo, un borgo nell’entroterra savonese, si è aggiudicato il primato con 2.330 “like”, seguito da Perinaldo (Imperia) e Varese Ligure (La Spezia).
Altre località, tra cui Borgio Verezzi, Ameglia, Santo Stefano d’Aveto, Cervo e Santa Margherita Ligure, hanno contribuito a creare un panorama floreale variegato e affascinante.
Il concorso “Borghi in Fiore” ha una storia recente, con Laigueglia e Framura che si sono precedentemente aggiudicati il titolo nel 2023 e 2024 rispettivamente.

Questa edizione, però, assume un significato particolare, perché evidenzia come la bellezza paesaggistica, curata con passione e dedizione, possa diventare un motore di sviluppo economico e sociale per le aree meno conosciute.
“Questo premio è un’opportunità per estendere la risorsa del florovivaismo ligure a tutto il territorio,” ha sottolineato il Presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, durante la cerimonia di premiazione.
“Sono particolarmente orgoglioso che un Comune della Valbormida, un’area non tradizionalmente floricola, abbia ottenuto questo riconoscimento.

Il florovivaismo ci offre un’occasione unica per dare visibilità a tutta la nostra regione.

”L’Assessore al Turismo, Luca Lombardi, ha aggiunto che “Borghi in Fiore” funge da vetrina cruciale per la promozione dell’entroterra ligure, spesso trascurato dai circuiti turistici più consolidati.
L’effetto tangibile è la crescente affluenza di visitatori desiderosi di scoprire i luoghi che hanno ammirato durante la competizione.
Questo fenomeno dimostra come il digitale possa generare un impatto reale e positivo sul territorio.

Per il sindaco di Millesimo, Francesco Garofano, il contest rappresenta un’occasione preziosa per coinvolgere attivamente l’intera comunità nella promozione del borgo, alimentando un senso di orgoglio e appartenenza.
La vittoria non è solo un riconoscimento alla bellezza floreale, ma un riflesso dell’impegno e della passione di tutti coloro che contribuiscono a rendere Millesimo un luogo unico e accogliente.

L’iniziativa si configura, quindi, come un modello di turismo sostenibile e partecipativo, capace di valorizzare il patrimonio naturale e culturale della Liguria e di promuovere un’immagine autentica e attrattiva della regione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -