giovedì 31 Luglio 2025
26.1 C
Genova

Petra 3: Un’indagine nell’anima della poliziotta irriverente.

Ritorna, con una nuova ondata di complessità emotiva e investigativa, Petra Delicato (Paola Cortellesi), l’irriverente e acuta ispettrice di polizia che ha conquistato il pubblico italiano.
Accanto a lei, fedele e competente, Antonio Monte (Andrea Pennacchi) continua ad essere il suo pilastro, la sua ancora di salvezza in un mare di misteri e ambiguità morali.

La regia, affidata alla sensibile e raffinata Maria Sole Tognazzi, promette un’immersione ancora più profonda nell’animo di Petra e nelle intricate dinamiche che la circondano.
La terza stagione di “Petra”, un’esclusiva targata Sky Original, si preannuncia come un’evoluzione narrativa e stilistica rispetto alle precedenti, alimentata dalla collaborazione tra Sky Studios e Cattleya (parte di ITV Studios), con il supporto di Beta Film e il contributo fondamentale del Ministero della Cultura.
Un’opera realizzata grazie al Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo, che testimonia l’impegno verso la produzione culturale italiana di qualità.
La sceneggiatura, frutto dell’abile intreccio di voci autoriali – Giulia Calenda, Furio Andreotti e Ilaria Macchia – arricchita dall’intuizione e dalla partecipazione attiva di Paola Cortellesi, trae ispirazione dalle opere di Alicia Giménez-Bartlett, “Il silenzio dei chiostri” e “Gli onori di casa”, edite da Sellerio, e ambientate tra le suggestive ambientazioni di Genova e della Liguria, grazie al supporto della Film Commission locale.

Questa stagione non è solo un susseguirsi di indagini, ma un viaggio introspettivo nel cuore di Petra.

La sua vita privata, fino ad ora celata, emerge ora con nuove sfide e imprevisti, svelando un lato inatteso del suo carattere.
Lungi dall’ostacolarla nel suo lavoro, questi cambiamenti personali sembrano amplificare la sua capacità di osservazione e la sua determinazione nell’affrontare casi sempre più complessi.

Il primo, un macabro omicidio commesso all’interno di un convento con il furto di una reliquia sacra, si intreccia rapidamente con l’assassinio di un influente imprenditore, sospettato di legami con la criminalità organizzata.

Antonio Monte, con la sua saggezza e il suo pragmatismo, si rivela ancora una volta un punto di riferimento essenziale per Petra, offrendo un equilibrio e una prospettiva differenti dalle sue.

Le indagini li porteranno in trasferte professionali, a confrontarsi con figure oscure e a riaprire vecchie ferite, offrendo a Petra l’opportunità di guardarsi dentro e riflettere sul suo futuro, sulla sua definizione di felicità e sul significato della sua esistenza, in un contesto sociale ed emotivo sempre più sfaccettato.

La terza stagione di “Petra” si presenta quindi come un’opera che, pur mantenendo l’azione e il ritmo incalzante delle precedenti, si dedica a esplorare le profondità dell’animo umano e le ambiguità del confine tra giustizia e moralità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -