Il Salone Nautico di Genova: un’eccellenza globale tra innovazione, sfide e tradizioneSabato 20 settembre, dalle 11 alle 12 su Rai 3, la Tgr Liguria offre uno speciale nazionale di un’ora – un viaggio immersivo nel cuore pulsante del Salone Nautico di Genova, un evento di portata internazionale che celebra il *know-how* italiano nel settore della nautica da diporto e commerciale.
Un’edizione che, con oltre mille imbarcazioni esposte provenienti da 45 nazioni, si preannuncia come vetrina imprescindibile per chiunque sia interessato alle ultime tendenze, alle innovazioni tecnologiche e alle sfide che caratterizzano questo comparto cruciale per l’economia del Paese.
Lo speciale, coordinato dal caporedattore Luca Ponzi e da Oscar Puntel, si propone di andare oltre la semplice cronaca dell’evento, offrendo un’analisi approfondita del complesso ecosistema che ruota attorno al mondo della nautica.
Non solo un racconto di successi e di *eccellenza* del *made in Italy*, ma anche una riflessione sui venti contrastanti che soffiano sul settore.
L’export, motore di crescita per le aziende italiane, si confronta oggi con l’incognita dei dazi doganali, un fattore che incide direttamente sulla competitività e richiede strategie di resilienza e adattamento.
La trasmissione offrirà uno sguardo privilegiato sui cantieri navali, dove maestri d’assembaggio, ingegneri e progettisti danno vita a imbarcazioni che incarnano l’ingegno italiano e la sua capacità di coniugare tradizione artigianale e tecnologie all’avanguardia.
Verranno raccontate storie di persone, di passione e di dedizione, che animano questo settore e ne fanno un elemento di orgoglio nazionale.
Ampostissimo spazio sarà dedicato alle competizioni veliche di rilevanza mondiale, come l’America’s Cup e l’Ocean Race, che vedono spesso protagoniste imbarcazioni italiane, simbolo di ricerca dell’eccellenza e di spirito di avventura.
La diretta con Lucia Pescio, Pietro Adami, Rita Lucido e Alberto Viazzi offrirà aggiornamenti in tempo reale sulle performance degli atleti e sulle ultime novità tecniche.
Un servizio a parte svelerà alcune delle curiosità legate a questa edizione del Salone Nautico, con particolare attenzione a un progetto innovativo che ha visto un’azienda genovese collaborare con la Marina inglese per la realizzazione di mappe nautiche all’avanguardia, un esempio lampante della capacità italiana di esportare competenza e tecnologia a livello globale.
La trasmissione, diretta da Roberto Pacchetti, non si limiterà al pubblico italiano: sarà infatti trasmessa anche da Rai Italia, raggiungendo così un pubblico internazionale e contribuendo a promuovere l’immagine del *made in Italy* nel mondo, sottolineando l’importanza strategica del Salone Nautico di Genova come polo di attrazione per investitori, operatori e appassionati da ogni angolo del globo.
Un evento che, oltre a celebrare il presente, guarda al futuro della nautica, un settore in continua evoluzione che deve affrontare nuove sfide ambientali, tecnologiche e socio-economiche.