mercoledì, 25 Giugno 2025
GenovaGenova CulturaScala sotto tensione: sciopero a rischio...

Scala sotto tensione: sciopero a rischio per *Die Zauberflöte*

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La tensione al Teatro alla Scala raggiunge l’apice con l’imminente prima di *Die Zauberflöte*, un evento che si scontra con la proclamazione di uno sciopero da parte del sindacato Snater, in linea con le posizioni già espresse dalla CGIL. Questa azione sindacale, purtroppo, non rappresenta un’anomalia nella recente storia del teatro, limitandosi a escludere l’eccezione della rappresentazione di *Carmen*.L’episodio legato a *Carmen*, come emerge da un comunicato Snater, rivela tentativi inquietanti e controversi. In quel frangente, a seguito della sospensione dello sciopero precedente, legato all’insediamento del nuovo sovrintendente, un rappresentante del governo – figura chiave nel consiglio di indirizzo della Fondazione e presidente del Conservatorio Paganini – avrebbe prospettato la possibilità di impiegare allievi del Conservatorio per sostituire i coristi in sciopero. Questa proposta, definibile come una gestione profondamente problematica sotto il profilo gestionale, professionale ed artistico, solleva dubbi sulla sensibilità e la comprensione dei principi sindacali e legali. Le istituzioni coinvolte, successivamente, si sono dissociate da questa iniziativa, ma è imperativo che siano consapevoli dell’importanza e della salvaguardia del diritto costituzionale allo sciopero, un diritto che non può essere eluso con manovre che rischiano conseguenze negative.Al cuore della contestazione risiedono due rivendicazioni primarie: l’adeguamento salariale, con i dipendenti del Teatro alla Scala che lamentano stipendi significativamente inferiori rispetto ad altre Fondazioni liriche, e l’inadeguatezza dell’organico rispetto al volume e alla complessità della produzione lirica e sinfonica. Queste criticità, sottolineano Snater e CGIL, non trovano risposte concrete da oltre due anni, nonostante il confronto aperto con la sovrintendenza. Il clima di incertezza aleggia sulla possibilità di una soluzione. Il sovrintendente Galli potrebbe tentare una riconciliazione, convocando nuovamente le parti in causa per cercare una mediazione e, auspicabilmente, scongiurare l’interruzione della stagione lirica. La vicenda mette a luce un quadro di profonda disfunzione, evidenziando la necessità di un dialogo costruttivo e di politiche culturali che riconoscano e tutelino il valore del lavoro e la dignità dei professionisti dello spettacolo. La questione trascende una semplice disputa sindacale, configurandosi come un campanello d’allarme sulla sostenibilità e l’equità del sistema delle istituzioni liriche italiane.

Ultimi articoli

Addio Alvaro Vitali: un’epoca di cinema e risate si chiude.

Roma piange Alvaro Vitali, interprete indimenticabile e figura emblematica di un'epoca cinematografica italiana. La...

Shakespeare incontra Vivara: uno spettacolo tra cielo e mare.

Nel cuore del Golfo di Napoli, un'isola racchiusa tra cielo e mare si appresta...

Norma alla Scala: un ritorno dopo cinquant’anni tra storia e attualità.

Dopo un'attesa di quasi mezzo secolo, il Teatro alla Scala accoglie nuovamente "Norma" di...

Monica Vitti: All’asta la collezione privata, un viaggio nell’arte di un’icona.

Monica Vitti, icona indiscussa del cinema italiano e figura intellettuale poliedrica, lascia un'eredità che...

Ultimi articoli

Italia U19 femminile: Sogni di gloria sfumati in semifinale.

La speranza di un trionfo europeo per l'Italia Under 19 femminile si è spenta...

Europei U19 Femminili: Sogni Infranti, Azzurre Eliminate in Semifinale

Un brusco spezzone di sogno per l’Italia Under 19 femminile agli Europei in Polonia....

Mondiali 2026: La FIFA tra sfida, innovazione e governance del futuro.

L'organizzazione dei Mondiali del 2026, un evento che segnerà una svolta epocale nella storia...

Università di Trento: immagini controverse e polemiche accese

Un’ondata di sconcerto e indignazione ha travolto l’Università di Trento e ha investito il...

Torino Is Fantastic: Concerto, Logo e Fuochi d’Arte per San Giovanni

La vibrante cornice di piazza Vittorio Emanuele ha fatto da palcoscenico per "Torino is...
- Pubblicità -
- Pubblicità -