mercoledì, 16 Luglio 2025
GenovaGenova CulturaScopri gli eventi teatrali che si...

Scopri gli eventi teatrali che si terranno nel parco della duchessa: l’estate è finalmente qui!

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La stagione estiva del Teatro della Tosse si avvicina e con essa una serie di eventi teatrali senza precedenti, che non solo accompagneranno il pubblico in luoghi insoliti ma lo porteranno a scoprire nuovi aspetti delle città e dei borghi liguri. La scelta del territorio come “teatro naturale” si è consolidata negli anni con successi garantiti dal Festival di Apricale, recentemente confermato anche nella rassegna di Villa Duchessa di Galliera a Voltri.La stagione 2023 presentata in Teatro alla presenza del pubblico e dei protagonisti vede l’apertura il 29 maggio al Forte Priamar a Savona con lo spettacolo Shakespeare by night. Lo stesso lavoro sarà riproposto il 1° giugno nella fortezza, mentre il 14 giugno si terranno tre rappresentazioni nel Parco di Villa Croce a Varazze, ognuna ad un’ora diversa.Il 20 e 23 giugno, sempre con tre spettacoli per sera, sarà la volta del Forte San Giovanni di Finalborgo con Oniricon – sogni che camminano nel bosco. Questo lavoro, tratto dal mondo fantastico dei sogni da vari autori, andrà in scena anche ad Apricale dall’6 all’16 agosto.La nuova produzione itinerante del Teatro della Tosse si terrà nel Parco di Villa Duchessa di Galliera a Voltri e si chiamerà Al gran ballo di Venere. Dal 3 al 27 luglio ogni sera, tra le ore 20 e 22,20, il pubblico sarà suddiviso in gruppi che partiranno scaglionati ogni venti minuti, per un percorso teatrale senza precedenti all’interno del parco.In questa nuova produzione l’autore Emanuele Conte ha preso ispirazione dalle Metamorfosi di Ovidio. Le mete sceniche si trasformeranno in luoghi fantastici dove i personaggi mitologici prendono vita e gli spettatori diventeranno parte della storia, immergendosi in emozioni umane e scoprendo i rapporti tra gli dei e l’uomo.Lo spettacolo Al gran ballo di Venere è un viaggio di esplorazione che condurrà il pubblico attraverso boschi e giardini del parco di Villa Duchessa, coinvolgendoli in una storia fantastica.

Ultimi articoli

Non solo Show Cooking 2025

Quattro golosi appuntamenti per gustare la Valle d’Aosta e i suoi prodotti. Sono stati presentati...

Enzo e Nicola Scacchia: Organetto, Tradizione e Innovazione in Campania

Enzo e Nicola Scacchia: Un Viaggio Sonoro tra Tradizione e Innovazione nel Cuore della...

Musica Italiana 2024: Max Pezzali sfida le star globali

Il panorama musicale italiano del 2024 si configura come un complesso mosaico di tendenze,...

Nick Cave all’Anfiteatro di Pompei: un concerto da brivido

L’Anfiteatro di Pompei, scrigno di storia e suggestioni millenarie, si appresta ad ospitare un...

Ultimi articoli

Non solo Show Cooking 2025

Quattro golosi appuntamenti per gustare la Valle d’Aosta e i suoi prodotti. Sono stati presentati...

Caso Cucchi: Sentenza a due livelli, tra assoluzioni e condanne.

Il processo che ha visto coinvolti tre carabinieri, relativo alle complesse dinamiche investigative che...

Acerra, violenza: giovane investe amiche, c’è aria di tentato omicidio.

La giovane, a soli diciannove anni, si è trovata intrappolata in una relazione di...

Stallo CCNL Sanità Privata: Inquietudine e Richieste di Rinnovo

La persistente assenza di una convocazione da parte dell'Associazione Italiana Ospedalità Privata (Aiop) per...

Tragedia a Missaglia: Madre e figlia investite, una in gravi condizioni.

Nella mattinata odierna, un tragico evento ha scosso la comunità di Missaglia, frazione del...
- Pubblicità -
- Pubblicità -