venerdì, 4 Luglio 2025
GenovaGenova EconomiaAeroporto di Genova: semestre record, +18%...

Aeroporto di Genova: semestre record, +18% passeggeri!

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’Aeroporto di Genova Colombo prosegue la sua traiettoria di crescita, consolidando un andamento positivo che si era già delineato nel primo trimestre del 2025. I primi sei mesi dell’anno testimoniano una performance eccezionale, con il superamento della soglia dei 722.000 passeggeri movimentati, un incremento del 18% rispetto al corrispondente periodo del 2024 e un significativo +8% rispetto al primo semestre del 2019, l’anno che ha segnato il precedente record storico dello scalo.L’incremento non è stato un fenomeno uniforme, ma è stato trainato da un dinamismo crescente nei mesi di aprile, maggio e giugno. Aprile ha registrato oltre 139.000 passeggeri, con un aumento del 10% rispetto all’anno precedente, accompagnato da 1.419 movimenti di volo (+5%). Maggio ha visto un’impennata ancora più marcata, con oltre 170.000 passeggeri (+27%) e 1.855 movimenti di volo (+19%). Giugno ha mantenuto un ritmo di crescita sostenuto, con oltre 157.000 passeggeri (+18%) e 1.924 movimenti volo (+5%).Un fattore cruciale in questa performance positiva è stato l’exploit del traffico internazionale, che ha contribuito in maniera preponderante alla crescita complessiva. Da gennaio 2025, si registra un aumento del 42% nel numero di passeggeri internazionali, accompagnato da un incremento del 28% nei movimenti di volo, con un picco impressionante del 58% registrato proprio nel mese di maggio. Questo dato riflette un crescente interesse verso destinazioni estere, sia da parte di viaggiatori provenienti da altre nazioni, sia da parte di residenti liguri desiderosi di esplorare nuovi orizzonti.”Siamo estremamente soddisfatti di questo risultato, che rappresenta il miglior semestre nella storia dell’aeroporto,” ha dichiarato Enrico Musso, Presidente dell’Aeroporto di Genova. “La scelta del Colombo come porta d’accesso o di ritorno per viaggi di piacere o di lavoro da parte di un numero sempre maggiore di passeggeri conferma la validità del percorso di rilancio intrapreso l’anno scorso e ci rende ottimisti riguardo alla possibilità di superare la soglia di 1,5 milioni di passeggeri, un traguardo che sembrava distante.”Un elemento determinante in questa crescita è stato il ritorno significativo dei voli charter dedicati alle crociere. La collaborazione con operatori chiave come Costa Crociere e TUI ha contribuito a riaccendere un segmento di mercato cruciale per lo scalo genovese. “Il riavvio dei voli charter crocieristici ha avuto un impatto decisivo sul risultato complessivo,” ha spiegato Francesco D’Amico, Direttore Generale dell’Aeroporto di Genova. “Con oltre 722.000 passeggeri movimentati, il Genova City Airport ha rafforzato la sua posizione centrale a supporto del mercato crocieristico, a riprova di una vocazione naturale che intendiamo valorizzare ulteriormente. L’aeroporto si configura quindi non solo come hub per voli di linea, ma anche come punto nevralgico per il turismo crocieristico, un asset strategico per l’economia regionale.”La crescita dell’aeroporto di Genova non è quindi solo un dato statistico, ma il risultato di una strategia mirata a rafforzare la sua posizione nel panorama aeroportuale italiano, valorizzando la sua vocazione turistica e la sua centralità nel contesto del Mediterraneo. Il futuro si prospetta ricco di opportunità, con la concreta possibilità di consolidare la crescita e di superare le aspettative più ottimistiche.

Ultimi articoli

Parco Auto In Piemonte: Invecchiamento Preoccupante e Futuro Sostenibile

Il panorama automobilistico piemontese, osservato al maggio 2025, rivela un trend preoccupante: un invecchiamento...

Ponte di Bassignana: Intervento urgente e riapertura slittata

La criticità riscontrata sulla spalla destra del ponte di Bassignana, lato prospiciente il comune...

Risò: Un Viaggio nel Cuore del Vercellese e delle sue Tradizioni

Il cuore pulsante del Vercellese si prepara ad accogliere Risò, il festival internazionale dedicato...

Ristrutturazione Carrefour: 175 posti di lavoro a rischio a Milano

Carrefour Italia comunica una ristrutturazione strategica della sua sede centrale milanese, con un piano...

Ultimi articoli

I Bronzi di San Casciano: Un Tesoro Sommerso a Berlino

## Un’Eredità Sommersa: I Bronzi di San Casciano a Berlino, un Dialogo tra Passato...

Cuneo, via al processo per abusi nel carcere di Cerialdo

Il Tribunale di Cuneo, presieduto dal giudice Edmondo Pio, ha convalidato l'invito a comparire...

Aria d’Umanità: Avvocati Milanesi per un Carcere più Dignitoso

L'Ordine degli Avvocati di Milano ha inaugurato "Aria d'Umanità", un'iniziativa di profonda valenza sociale...

Scalata al Pirellino: Giovani sfidano Milano e le istituzioni

Un'azione di sfrontata audacia ha scosso la quiete milanese, trasformando il Pirellino, iconico grattacielo...

Bajani e L’Anniversario: una critica al patriarcato vince lo Strega

Andrea Bajani, con "L'Anniversario" vincitore del Premio Strega 2025, non si limita a raccontare...
- Pubblicità -
- Pubblicità -