cityfood
cityeventi
mercoledì 19 Novembre 2025

Confcommercio Genova: 80 anni di storia e resilienza.

Ottant’anni di Confcommercio Genova: un traguardo che si configura non come una semplice ricorrenza, bensì come una celebrazione della resilienza, dell’evoluzione e del profondo legame tra un’associazione e il tessuto socio-economico della sua città.
La cerimonia, tenutasi tra le maestose architetture dei Magazzini del Cotone, nel cuore pulsante del Porto Antico genovese, ha onorato le imprese storiche e i leader che hanno plasmato questa significativa entità, in un omaggio commosso all’indimenticato Paolo Odone, figura chiave nella sua storia.
La consegna del volume “Paolo Odone: una vita per l’Ascom e per Genova”, curato da Franco Manzitti, ha rappresentato un simbolo tangibile di questa eredità.

Più che una biografia, il libro è un affresco di dedizione, di visione e di impegno civile, incarnato da una persona che ha saputo interpretare e anticipare le esigenze di un territorio in continua trasformazione.

Dalla sua fondazione nel 1945, Confcommercio Genova ha intercettato e rappresentato le dinamiche di un’epoca in ricostruzione, evolvendosi parallelamente al contesto.
Inizialmente focalizzata sul commercio e sul turismo, l’associazione ha ampliato il proprio raggio d’azione, integrando settori cruciali come la logistica, i trasporti e le professioni, divenendo così un punto di riferimento per un’ampia gamma di attività economiche.

Questo adattamento continuo testimonia una capacità di ascolto e di risposta alle sfide poste dal mercato globale, mantenendo al contempo un forte radicamento nel territorio.

Alessandro Cavo, attuale presidente di Confcommercio Genova, ha sottolineato l’importanza di questo anniversario come momento di riflessione e di proiezione verso il futuro.

L’associazione non si limita a rappresentare gli interessi delle imprese, ma si pone come custode della qualità della vita urbana, riconoscendo il ruolo fondamentale del commercio di prossimità come elemento di coesione sociale, di sicurezza e di vivacità nei quartieri.

L’appello alle istituzioni è un invito a sostenere concretamente le imprese, contrastando la desertificazione commerciale e promuovendo politiche che favoriscano la crescita sostenibile.

Carlo Sangalli, presidente nazionale di Confcommercio, in un messaggio video, ha evidenziato il ruolo strategico di Confcommercio Genova all’interno della confederazione nazionale, sottolineando il valore dell’iniziativa dedicata a Paolo Odone, figura che ha lasciato un segno indelebile nel panorama politico e sindacale.

Gli ottant’anni di Confcommercio non sono una celebrazione nostalgica del passato, ma una presa di coscienza della propria identità, una storia collettiva che ha visto l’associazione diventare protagonista attivo del progresso italiano, come riconosciuto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Si tratta di una storia fatta di pionieri, di battaglie affrontate e di conquiste condivise, che continua a scrivere nuove pagine, con l’obiettivo di contribuire alla crescita economica e al benessere sociale del Paese.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap