lunedì 28 Luglio 2025
23.8 C
Rome

De Wave: 10 milioni di nuove commesse per l’eccellenza genovese nella nautica di lusso.

De Wave, l’azienda genovese specializzata nella realizzazione di interni di lusso per la nautica, ha siglato un accordo che consolida la sua posizione di leader nel settore, ottenendo nuove commesse per un valore complessivo di 10 milioni di euro.

Questo importante traguardo coinvolge tre dei più prestigiosi costruttori di yacht al mondo: Azimut Yachts, Benetti Yachts e il Gruppo Ferretti, specificamente per il brand Pershing.

L’operazione testimonia la fiducia che il mercato ripone nella capacità di De Wave di coniugare artigianalità d’eccellenza, innovazione tecnologica e design all’avanguardia.
Il gruppo si occuperà della realizzazione di aree dedicate all’ospitalità, spazi VIP e zone riservate agli armatori, elevando il concetto di lusso a bordo a nuove vette.
Nello specifico, per Azimut Yachts, De Wave si occuperà dell’allestimento di dieci imbarcazioni di diverse dimensioni, interpretando le specifiche esigenze di comfort e stile richieste dalla clientela di questo brand.
Parallelamente, il gruppo è già attivamente impegnato nella realizzazione degli interni del Benetti M/Y 619, un progetto di grande prestigio che sarà poi replicato in altre due unità gemelle, amplificando l’impatto economico e occupazionale dell’iniziativa.
La realizzazione del Pershing 140, un superyacht di dimensioni notevoli, vedrà l’impiego di materiali innovativi, in particolare un legno alleggerito, frutto di una ricerca continua per ottimizzare le prestazioni e la maneggevolezza dell’imbarcazione.
Questa scelta di materiali e tecnologie dimostra l’impegno di De Wave verso la sostenibilità e l’efficienza.
L’acquisizione di queste nuove commesse si inserisce in una strategia di crescita ambiziosa che proietta De Wave come un punto di riferimento imprescindibile nel panorama della nautica di lusso.

Il portafoglio ordini attuale, stimato in circa 26 milioni di euro fino al 2026, riflette la solida reputazione e la capacità di risposta alle richieste sempre più sofisticate del mercato.

L’impatto economico si estende oltre i confini aziendali, coinvolgendo una vasta rete di fornitori e partner, stimolando l’occupazione di oltre 200 lavoratori e animando un indotto produttivo di circa dieci aziende.

Questa sinergia tra competenze specialistiche e artigianato locale rappresenta un elemento distintivo del modello di business di De Wave, contribuendo a preservare e valorizzare il know-how italiano nel mondo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -