martedì 30 Settembre 2025
22.2 C
Genova

Federica Maggiani alla guida di Cna Nautica: una Spezia al vertice

La Cna Nautica ha eletto Federica Maggiani, proveniente dalla sezione spezzina e già al timone per due mandati, alla presidenza nazionale.

La designazione, avvenuta durante l’assemblea nazionale a Roma, segna un momento significativo per l’associazione e per il settore nautico italiano.
L’elezione di Maggiani, affiancata in Comitato Esecutivo da Fabrizio Forma, Francesca Poeta e Simone Barli (in qualità di invitato permanente), rappresenta un punto di rottura con il passato e una scommessa sul futuro, incarnando una leadership con radici profonde nel territorio e una visione strategica nazionale.

“Accolgo con profonda gratitudine la fiducia che mi è stata accordata,” ha dichiarato Maggiani, sottolineando l’impegno a rafforzare il ruolo di Cna Nautica come punto di riferimento per le imprese e i professionisti del settore, con particolare attenzione alle regioni costiere dove la nautica assume un’importanza cruciale per l’economia e l’identità culturale.
La sua presidenza si prefigge di promuovere l’innovazione, la sostenibilità e la formazione professionale, elementi imprescindibili per affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione.
La Liguria, con una leadership indiscussa, si conferma epicentro di eccellenza nel panorama nautico italiano.
Nel 2024, il numero di patenti nautiche rilasciate (2.901) evidenzia un primato che la pone al vertice nazionale, superando di gran lunga la somma di Toscana e Lazio.

Parallelamente, il dato relativo ai posti barca, con un totale di 25.093 (7.705 dei quali concentrati nello spezzino), testimonia la vitalità e l’attrattività del territorio ligure per gli appassionati della vela e della nautica da diporto.

Questo dato riflette un ecosistema dinamico, alimentato da una solida tradizione costiera e da una crescente domanda di servizi e infrastrutture dedicate.
L’elezione di Federica Maggiani non è percepita come un mero cambio di guardia, ma come un riconoscimento tangibile dell’importanza strategica della realtà spezzina all’interno del quadro nazionale.
“Rappresenta una pietra miliare per la nostra associazione territoriale,” affermano Pasquale Cariulo e Giuliana Vatteroni, rispettivamente direttore e responsabile sindacale di Cna La Spezia, sottolineando come l’ascesa di Maggiani sia il frutto di un percorso di crescita e di una visione lungimirante sviluppata a livello locale.
Davide Mazzola, presidente di Cna La Spezia, ha definito l’evento come un “grande risultato per la Cna e per il nostro territorio,” esprimendo la certezza che Maggiani offrirà una voce autorevole e competente nella rappresentanza del comparto nautico a livello nazionale.
La sua leadership promette di essere un motore di sviluppo, capace di intercettare le esigenze delle imprese e di promuovere politiche favorevoli alla crescita del settore, con un occhio di riguardo alle specificità territoriali e alle sfide del futuro, come la transizione verso una nautica più sostenibile e tecnologicamente avanzata.

L’attenzione sarà focalizzata anche sullo sviluppo di competenze specialistiche e sulla valorizzazione del capitale umano, elementi fondamentali per garantire la competitività e la resilienza del settore.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -