Il prestigioso cantiere navale Fincantieri di Genova Sestri Ponente ha recentemente celebrato la consegna di *Oceania Allura* a Oceania Cruises, marchio di lusso appartenente al gruppo Norwegian Cruise Line Holdings Ltd.
Questa nuova ammiraglia, con una stazza lorda di circa 68.
000 tonnellate, si estende per 246 metri e può ospitare fino a 1.
200 passeggeri distribuiti in 600 cabine, segnando un’evoluzione significativa nell’offerta di crociere di lusso.
La cerimonia di consegna ha visto la partecipazione di figure apicali di entrambi i gruppi, tra cui Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri, Luigi Matarazzo, Direttore Generale della divisione Navi Mercantili, Harry Sommer, Presidente e CEO di Norwegian Cruise Line Holdings Ltd, e Jason Montague, Chief Luxury Officer del gruppo.
La presenza di queste personalità sottolinea l’importanza strategica di questa partnership e l’impegno congiunto verso l’eccellenza nel settore crocieristico.
*Oceania Allura*, che affianca *Oceania Vista* consegnata nel 2023, incarna la filosofia di Oceania Cruises, focalizzata su un’esperienza di viaggio che armonizza eleganza sofisticata, gastronomia di altissimo livello e itinerari pensati per la scoperta autentica di destinazioni uniche.
L’attenzione al dettaglio si riflette negli interni, caratterizzati da un design contemporaneo che bilancia l’intimità tipica delle navi più piccole con un’atmosfera di lusso e raffinatezza.
L’illuminazione naturale, i materiali pregiati e la cura degli spazi comuni contribuiscono a creare un’esperienza sensoriale appagante per i passeggeri.
La nave introduce inoltre soluzioni innovative orientate alla sostenibilità ambientale, un fattore sempre più rilevante nel settore crocieristico.
Fincantieri ha integrato tecnologie avanzate per ottimizzare l’efficienza energetica, ridurre le emissioni e minimizzare l’impatto sull’ecosistema marino, rispecchiando un impegno concreto verso un turismo più responsabile e consapevole.
L’ambizioso piano di espansione di Oceania Cruises prevede l’introduzione di altre due unità all’orizzonte, consolidando la propria posizione di leader nel segmento del lusso.
Attualmente in costruzione presso il cantiere di Marghera, Venezia, *Oceania Sonata* rappresenta il primo tassello di una nuova classe di navi, con una capacità di 1.
390 passeggeri e una data di consegna prevista per il 2027.
Seguirà, nel 2029, *Oceania Arietta*, completando un quartetto di navi di ultima generazione che ridefiniranno gli standard di eccellenza nel settore delle crociere di lusso, promettendo ai viaggiatori esperienze indimenticabili e personalizzate.
L’investimento in queste nuove unità dimostra la fiducia nel futuro del turismo da crociera e l’impegno di Oceania Cruises a continuare a offrire un’esperienza di viaggio senza pari.