cityfood
cityeventi
giovedì 6 Novembre 2025

Fincantieri e Arabia Saudita: accordo per un’industria marittima del futuro

Un’ambiziosa collaborazione strategica tra Fincantieri, leader mondiale nell’ingegneria navale e cantieristica, e il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie dell’Arabia Saudita si è concretizzata con la firma di un accordo di massima.
Questo patto, siglato a Riyadh, non si limita a definire un programma di cooperazione, ma si configura come un motore propulsivo per la creazione di un’industria marittima nazionale saudita, integrata a livello globale e orientata al futuro.

L’intesa trascende la semplice progettazione e costruzione di navi militari e civili.

Essa contempla lo sviluppo congiunto di piattaforme offshore dual-use, capaci di operare sia nel settore energetico che in quello della difesa, e l’implementazione di progetti infrastrutturali complessi, destinati a rimodellare il panorama marittimo del Regno.
L’obiettivo primario è l’avanzamento di un ecosistema industriale sostenibile e tecnologicamente avanzato, un pilastro centrale della Saudi Vision 2030, il piano strategico del Regno per la diversificazione economica e la modernizzazione.
L’accordo rappresenta una pietra miliare nel consolidamento dei legami bilaterali tra Italia e Arabia Saudita, andando ben oltre gli scambi commerciali tradizionali.
Si tratta di un investimento a lungo termine, finalizzato al trasferimento di competenze critiche e know-how tecnico-industriale.

Fincantieri si impegna a condividere la propria esperienza, contribuendo alla creazione di una filiera industriale saudita autonoma e competitiva, capace di generare occupazione qualificata e stimolare l’innovazione.

Il piano prevede un coordinamento stretto e sinergico con una rete di soggetti diversi, tra cui aziende specializzate, istituzioni accademiche e centri di ricerca sauditi, sotto l’egida del Saudi Industrial Center.
Questa struttura facilita l’integrazione delle diverse expertise e promuove la creazione di un ambiente propizio all’innovazione collaborativa.

Secondo l’amministratore delegato e direttore generale di Fincantieri, Pierroberto Folgiero, l’accordo non solo consolida la posizione strategica dell’azienda in Arabia Saudita, ma ne proietta anche il ruolo di protagonista nella trasformazione industriale del Regno.

L’ambizione è quella di costruire un’industria marittima capace di rispondere alle sfide del futuro, con un occhio di riguardo alla sostenibilità ambientale e alla creazione di valore duraturo per le future generazioni, contribuendo così a rafforzare l’economia di entrambi i paesi e ad ampliare il loro impatto a livello globale.

L’investimento nelle competenze locali e nello sviluppo di una filiera produttiva indipendente sono elementi cardine di questa visione a lungo termine.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap