Genova e il Salone Nautico: un legame storico che si estende per oltre sei decenni, una simbiosi divenuta parte integrante del tessuto urbano e dell’economia ligure.
Più di una semplice fiera internazionale, il Salone rappresenta un vero e proprio motore di sviluppo, un palcoscenico globale dove si celebra l’eccellenza del *Made in Italy* nel settore nautico, un custode della tradizione artigianale che convive con l’innovazione industriale.
L’evento, secondo solo al Salone del Mobile di Milano per rilevanza economica a livello nazionale, incarna l’identità genovese, un orgoglio radicato nel DNA della città, testimoniando la capacità di un territorio di proiettarsi verso il futuro senza rinnegare le proprie origini.
La fiera non è solo numeri e affari, ma un’esperienza culturale, un crocevia di idee e professionalità che attrae visitatori e operatori da ogni angolo del mondo.
L’accoglienza genovese, tradizionalmente calorosa ed entusiasta, si prepara ad accogliere nuovamente espositori, professionisti e appassionati, un flusso costante di persone che contribuisce a rafforzare l’immagine di Genova come capitale indiscussa della nautica da diporto.
La Sindaca Silvia Salis sottolinea come il Salone Nautico sia un’espressione tangibile del *saper fare* italiano, una vetrina preziosa per le competenze e l’ingegno del nostro Paese.
L’edizione imminente, inaugurata il 18 settembre, vedrà la presenza di numerosi sindaci di importanti città italiane, invitati a partecipare a un’assemblea di Anci Liguria e al Coordinamento delle Città metropolitane, un’occasione per rafforzare il dialogo istituzionale e promuovere iniziative congiunte a favore dello sviluppo territoriale.
Il Salone Nautico di Genova non è solo un evento fieristico; è un investimento nel futuro, un catalizzatore di innovazione e un simbolo dell’impegno di una città che guarda al mare come risorsa imprescindibile per la propria crescita economica e culturale, proiettandosi verso nuove sfide e opportunità nel panorama globale.
Rappresenta, in definitiva, la perfetta sintesi tra tradizione, innovazione e spirito imprenditoriale, elementi distintivi del genovese e del suo legame indissolubile con il mare.