cityfood
cityeventi
giovedì 6 Novembre 2025

Genova, nasce la diga foranea: un primato per l’Italia.

Il profilo di Genova si arricchisce di un’imponente opera di ingegneria, destinata a rimodellare il futuro economico e paesaggistico della città e dell’intera Liguria.

Oggi, nel cuore del suo porto, si è concretizzato un momento cruciale: la posa del primo di trentacinque massicci cassoni, elementi costitutivi di una nuova diga foranea che ambisce a ridefinire i confini del possibile nel settore delle infrastrutture portuali europee.
Questi monoliti in calcestruzzo armato, vere e proprie fortezze galleggianti alte 33 metri, lunghe 67 e larghe 30, sono stati adagiati a una profondità di 50 metri, stabilendo un primato in termini di profondità operativa per opere di simile portata nel continente.

L’annuncio, diffuso attraverso i canali social del Presidente della Regione Liguria e Commissario per la costruzione della diga, Marco Bucci, testimonia un impegno tangibile verso un progetto di portata storica.

La realizzazione della nuova diga foranea, estesa per un percorso di 6,2 chilometri, non rappresenta semplicemente un intervento infrastrutturale, ma una dichiarazione di intenti per la Liguria.

Si tratta di un atto di resilienza, la risposta concreta di una regione che affronta con determinazione le sfide poste dalla crescente complessità del commercio globale e dai cambiamenti climatici.

La diga permetterà l’attracco di navi di ultima generazione, portando con sé benefici significativi in termini di volume di merci movimentate e di capacità di risposta alle esigenze del mercato.
Al di là del mero incremento della capacità portuale, la struttura assume un ruolo cruciale nella protezione della città.

La diga funge da barriera contro le mareggiate, attenuando l’impatto degli eventi atmosferici estremi, sempre più frequenti a causa del cambiamento climatico.
Questo aspetto è fondamentale per la salvaguardia delle aree costiere e delle infrastrutture vitali per l’economia ligure.

L’opera, dunque, si configura come un investimento strategico per la sicurezza, la crescita e la competitività del territorio.
È un simbolo di una Liguria proiettata verso il futuro, capace di innovazione e di visione, che non si limita a reagire agli eventi, ma si pone come protagonista attivo nella costruzione del proprio destino.

La diga foranea eleva Genova a polo di riferimento essenziale non solo per l’Italia, ma per l’intera area del Mediterraneo, consolidando il suo ruolo di hub logistico cruciale per il commercio internazionale.
La sua realizzazione segna l’inizio di un’era nuova, caratterizzata da maggiore sicurezza, prosperità e sostenibilità per la Liguria e per l’Italia.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap