La GNV Virgo, fiore all’occhiello della transizione ecologica nel settore del trasporto marittimo, si appresta a unirsi alla flotta GNV, inaugurando una nuova era di sostenibilità e innovazione.
La cerimonia di varo, prevista per l’11 dicembre a Palermo, segnerà l’ingresso ufficiale della nave in servizio sulla cruciale rotta Genova-Palermo, un collegamento strategico per il traffico passeggeri e merci tra il Nord e il Sud Italia.
L’evento di presentazione, svoltosi a Valencia durante la sesta edizione dei GNV Awards, ha visto la partecipazione di un ampio gruppo di professionisti del turismo, provenienti da agenzie di viaggio di tutta Europa e del mondo, testimoniando l’importanza crescente di GNV nel panorama del trasporto marittimo internazionale.
I risultati della stagione estiva 2024 – un periodo cruciale per l’attività della compagnia – sono stati particolarmente incoraggianti, con un significativo aumento del flusso passeggeri, raggiungendo quota 1,7 milioni, un incremento del 9% rispetto all’anno precedente.
Questa crescita robusta sottolinea la capacità di GNV di intercettare e soddisfare le crescenti esigenze di mobilità del mercato.
Analizzando le performance per area geografica, si evidenzia la resilienza e il potenziale di crescita delle isole maggiori.
La Sardegna, confermandosi un punto di riferimento per la compagnia, ha registrato un aumento del 6%, dimostrando come un focus mirato sulla qualità del servizio e la riprogettazione degli spazi a bordo possano generare risultati positivi, anche in assenza di nuove imbarcazioni.
La Sicilia, trainata dalla rotta Napoli-Palermo, ha superato ogni aspettativa con una crescita del 10%, testimoniando l’efficacia di un’offerta di trasporto ampliata e rafforzata.
L’impegno di GNV verso il Mediterraneo si estende anche oltre le isole, con un incremento del 6% per i collegamenti con il Marocco, gestiti attraverso una flotta dedicata di cinque navi, e un solido +8% per la Tunisia.
Particolarmente incoraggianti sono i primi riscontri relativi all’apertura delle rotte verso l’Algeria, un mercato con un potenziale di sviluppo considerevole.
Le isole Baleari e l’Albania mantengono una performance stabile, confermando la solidità delle rotte consolidate.
“I risultati che stiamo ottenendo, in particolare in Sardegna e Sicilia, sono la prova tangibile di una strategia orientata al cliente e all’innovazione,” ha commentato Matteo Della Valle, Chief Commercial Officer di GNV.
“La combinazione di una flotta moderna ed efficiente, un servizio di alta qualità e un’attenta analisi delle dinamiche del mercato ci permette di intercettare le nuove tendenze e di offrire soluzioni di trasporto sempre più adatte alle esigenze dei nostri passeggeri.
” L’avvento della GNV Virgo non rappresenta solo l’introduzione di una nuova nave, ma simboleggia la volontà di GNV di consolidare la propria leadership nel settore, contribuendo attivamente alla riduzione dell’impatto ambientale e all’offerta di un’esperienza di viaggio sempre più piacevole e sostenibile.








