mercoledì, 2 Luglio 2025
GenovaGenova EconomiaHub Logistico all'Avanguardia per la Filiera...

Hub Logistico all’Avanguardia per la Filiera Agroalimentare a Genova

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un hub logistico all’avanguardia per la gestione del freddo, destinato a ridefinire gli standard operativi per l’intera filiera agroalimentare genovese e, più ampiamente, per le imprese liguri e nazionali, ha aperto ufficialmente i battenti a Genova Voltri. L’investimento, realizzato da Janua Algor, leader nel settore, si configura come un elemento cruciale all’interno del panorama logistico regionale. La cerimonia inaugurale, alla presenza del sindaco Silvia Salis, rappresentanti istituzionali e imprenditoriali, ha sancito l’apertura di una struttura strategica, inserita nel contesto del Gruppo Medov, presieduto da Giulio Schenone, e partecipata da Matras Foods srl, guidata da Marco Vassallo.La nuova piattaforma, estesa su una superficie di 1.600 mq, è dotata di celle frigorifere di ultima generazione, progettate per garantire la conservazione impeccabile di prodotti freschi e surgelati, con un controllo preciso delle temperature e dell’umidità. Ma l’eccellenza non si limita all’hardware: Janua Algor integra soluzioni software avanzate per la tracciabilità e l’ottimizzazione dei processi, sfruttando l’Intelligenza Artificiale per prevedere la domanda, ottimizzare i percorsi logistici e minimizzare gli sprechi. Questo approccio data la possibilità di una gestione proattiva della supply chain, rispondendo con agilità alle esigenze di un mercato dinamico e sempre più esigente.Guido Raso, amministratore delegato di Janua Algor, ha sottolineato come la scelta della location – in prossimità del terminal container Psa Genova Pra’, nodo cruciale per il commercio internazionale, e con facile accesso all’autostrada e all’aeroporto Cristoforo Colombo – sia stata determinante per garantire efficienza e reattività. L’hub non solo facilita il flusso di merci, ma contribuisce anche a rafforzare la competitività del porto di Genova, punto nevralgico della logistica nazionale.L’iniziativa risponde a un aumento costante della domanda di servizi specializzati nella gestione del freddo, un settore in rapida espansione a causa della crescente importanza del commercio di prodotti deperibili e della necessità di garantire la sicurezza alimentare. Attualmente, la struttura impiega dieci risorse dirette e genera un indotto di almeno trenta operatori, con l’obiettivo di espandere significativamente l’occupazione e ampliare l’offerta di servizi.L’investimento complessivo, che ha visto un iniziale impegno di 2,5 milioni di euro, con un piano di ulteriori 6 milioni per il futuro, riflette l’ambizione di Janua Algor di creare un polo logistico di riferimento. Un aspetto distintivo è l’attenzione alla sostenibilità ambientale: l’adozione di tecnologie innovative, tra cui un sistema di pannelli solari per la produzione di energia rinnovabile, mira a minimizzare l’impatto ambientale e a ridurre i costi energetici, contribuendo a un modello di business più responsabile e orientato al futuro. La struttura non solo risponde a un bisogno economico, ma anche a un imperativo etico, quello di preservare il pianeta per le generazioni future.

Ultimi articoli

Mercosur-EFTA: Un Ponte Economico tra Europa e Sud America

Un'ambiziosa architettura economica transcontinentale si erge oggi, delineando un orizzonte di opportunità commerciali inedite...

Emergenze Climatiche: Protocollo per la Tutela dei Lavoratori

Protocollo Ministeriale per la Gestione delle Emergenze Climatiche: Un Quadro di Collaborazione tra Governo,...

Nuovo target UE: emissioni in calo del 90% entro il 2040

L'ambizione climatica europea si proietta verso un futuro radicalmente diverso, con una proposta della...

Riapre il dialogo tra sindacati e metalmeccanica: appuntamento decisivo.

Il dialogo sindacale per la revisione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del...

Ultimi articoli

Bolelli e Vavassori centrano il primo successo a Wimbledon

L'edizione 2025 di Wimbledon si apre con un successo significativo per il tandem italiano...

Europei Femminili: L’Italia Azzurra Inizia la Sfida

L'edizione svizzera degli Europei femminili di calcio si apre con un'aria di sfida e...

Zverev, crisi esistenziale e tennis: un grido di aiuto dal campo.

L'eliminazione precoce di Alexander Zverev a Wimbledon ha aperto uno spiraglio su una realtà...

Napoli, la boxe rinasce in Piazza Garibaldi: sport e rigenerazione urbana

La Cavea di Piazza Garibaldi, cuore pulsante della città partenopea, ha fatto da cornice...

Crisi Pediatri: Allarme per la Salute dei Bambini in Italia

Il tessuto dell'assistenza pediatrica in Italia è attraversato da una crisi profonda e multifattoriale,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -