venerdì, 18 Luglio 2025
GenovaGenova EconomiaIMU e Welfare: la svolta della...

IMU e Welfare: la svolta della Sindaca per sostenere i servizi essenziali

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La decisione di intervenire sull’IMU, pur assunta con la consapevolezza delle ripercussioni che avrebbe generato, si è rivelata un atto necessario per fronteggiare una situazione finanziaria complessa, ereditata dall’amministrazione precedente.

Questa affermazione, pronunciata dalla Sindaca Silvia Salis durante la presentazione della manovra di riequilibrio del bilancio, sottolinea come la scelta non sia stata presa alla leggera, ma come risposta a un quadro economico preesistente che imponeva scelte difficili.

La giunta, in linea con un approccio che privilegia la salvaguardia dei servizi pubblici, ha evitato la via del progressivo taglio delle prestazioni, optando invece per una compartecipazione finanziaria da parte della cittadinanza.

Questa scelta, pur controversa, mira a preservare il tessuto sociale e a garantire la continuità delle prestazioni essenziali.

Un elemento cruciale della manovra è il suo impatto potenziale sul welfare e sui servizi per l’infanzia, ambiti particolarmente critici come evidenziato dalle maestre che lamentano condizioni di lavoro insostenibili negli asili nido.

L’assessora alla Scuola, Rita Bruzzone, ha specificato l’immediato avvio di un piano di stabilizzazione di 34 figure professionali, istruttori e personale dedicato ai servizi 0-6, un segnale tangibile dell’impegno verso il miglioramento della qualità dell’offerta formativa.
L’estensione di un anno delle graduatorie rappresenta un ulteriore passo volto a garantire maggiore certezza e opportunità per i lavoratori del settore.

L’allocazione di risorse significative – 3,6 milioni di euro per i servizi per alunni con disabilità (attraverso gli strumenti Osa, Ose e interventi di supporto), 1 milione per la ristorazione scolastica e 7 milioni destinati al settore sociale – testimonia una priorità amministrativa volta a rispondere a bisogni specifici e a garantire l’inclusione e il benessere dei cittadini più vulnerabili.
L’assessora al Welfare, Cristina Lodi, ha messo in luce una significativa diminuzione degli investimenti diretti del Comune nel settore del welfare perpetrata dall’amministrazione precedente, pari a circa 6 milioni di euro.

La manovra attuale si configura, quindi, come un tentativo di correggere questa tendenza, riportando l’attenzione sulle politiche sociali e restituendo al Comune un ruolo attivo nella promozione del benessere collettivo.

In particolare, 4 milioni sono destinati a garantire la residenzialità dei minori, un servizio obbligatorio per legge, mentre 1 milione sarà impiegato nei centri servizi per le famiglie.
Un’attenzione specifica è riservata anche alle persone con disabilità, con un finanziamento di 840.

000 euro, e all’inclusione sociale, con ulteriori 640.

000 euro, a cui si aggiungono 300.

000 euro per interventi di micro-interventi a supporto di iniziative minori, ma strategiche per il tessuto sociale locale.
L’obiettivo è quello di costruire una comunità più equa e inclusiva, dove nessuno sia lasciato indietro.

Ultimi articoli

Cheese: Formaggio, Sicurezza e Tradizione a Bra

L'edizione 2025 di Cheese, il celebre festival dedicato al formaggio che si tiene a...

Scandalo a Milano: Indagine sul Collasso della Governance Urbana

L'inchiesta in corso presso la Procura di Milano solleva interrogativi profondi e complessi circa...

Tensione a Milano: Sala sotto accusa, consiglio comunale infuocato.

Il Consiglio Comunale di Milano si è aperto con una carica di tensione palpabile,...

Alpages Ouverts: 26 Anni di Tradizione Alpina in Valle d’Aosta

Il calendario estivo valdostano si arricchisce, per il ventiseiesimo anno, di "Alpages ouverts", un...

Ultimi articoli

Giovanni Sutera: inganni e latitanza, un uomo sfugge alla giustizia.

Il tessuto della giustizia, a volte, si rivela fragile di fronte all’ingegno criminale, capace...

Sequestrati 97 milioni di crediti d’imposta: evasione fiscale nel Mezzogiorno

Un'operazione con ripercussioni significative per l'Erario e il sistema economico del Mezzogiorno ha portato...

Arresto a Milano: Smascherata Rete di Spaccio Internazionale

Un'operazione congiunta della Polizia di Stato di Milano, sotto la direzione della Procura di...

Viola Scotto di Carlo: Bronzo alle Universiadi, Orgoglio Napoli Nuoto

Viola Scotto di Carlo, fiore all'occhiello della Napoli Nuoto e portabandiera del bacolese, ha...

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...
- Pubblicità -
- Pubblicità -