mercoledì, 16 Luglio 2025
GenovaGenova EconomiaLavoratori in piazza per la scadenza...

Lavoratori in piazza per la scadenza di stipendi arretrati, sindacato non mollare.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

I lavoratori del cantiere ICI a Savona si radunano fuori dalle mura dell’ufficio della Prefettura, in attesa di una risposta concreta da parte dell’azienda che li ha messi al lavoro ma non paga gli stipendi. La presenza dei sindacalisti del Filca Cisl Liguria, guidati dal segretario Andrea Tafaria, è un segno tangibile della mobilitazione in corso.La posizione di Anas risulta chiara: le due mensilità arretrate saranno pagate con il massimo delle pretese burocratiche, entro la fine del mese di maggio al massimo la prima settimana giugno. Questa decisione si basa su accordi e garanzie fornite dall’agenzia ai lavoratori.Il sindacato non intende assolutamente mollare l’assedio. Ogni giorno passa è un giorno perso per i lavoratori del cantiere ICI che, a causa delle inadempienze dell’azienda, stenta a far proseguire il progetto di costruzione. Oggi il commissario straordinario, Matteo Castiglioni, ha tenuto una videoconferenza informando sulla trattativa con un’altra società.Nonostante la presenza dei sindacalisti e l’assoluto impegno dell’ufficio della Prefettura per trovare soluzioni ai problemi legati alla retribuzione degli operai, è chiaro che il cantiere non sia in grado di procedere come previsto. Le previsioni indicavano la fine del 2026 come data di conclusione delle lavorazioni, ma adesso si può affermare con certezza che questa scadenza sarà facilmente superata.L’assessore alla Regione, Giacomo Giampedrone, non è presente e non sembra avere alcuna informazione da fornire in merito al progetto. Tafaria e i suoi collaboratori, invece, continuano a mantenere la presa sul cantiere e richiedono un confronto con tutte le parti coinvolte: Anas, ICI, la Regione e il Prefetto per discutere una soluzione alle difficoltà che ostacolano l’avanzamento delle opere.Il desiderio è quello di avviare un tavolo tecnico permanente presso l’ufficio della Prefettura, dove si possa confrontare la situazione con tutti i soggetti coinvolti in modo da poter ottenere una chiara visione degli ostacoli.

Ultimi articoli

Ancona si illumina: R’estate in centro anima il cuore della città.

Ancona si veste di luce e prolunga le sue ore dedicate allo shopping, inaugurando...

Ascoli Piceno: FiberCop porta la fibra ultralarga e trasforma la città.

Ascoli Piceno si appresta a inaugurare un'era di connettività avanzata grazie a un ambizioso...

Valle d’Aosta a Tavola: Sapori Antichi e Innovazione

"Valle d'Aosta a Tavola": Un Viaggio Sensoriale tra Sapori Antichi e Innovazione GastronomicaL'estate valdostana...

Successioni digitali: l’Agenzia delle Entrate semplifica l’eredità

Navigare la successione: l'innovazione digitale dell'Agenzia delle Entrate per una liquidazione più trasparente ed...

Ultimi articoli

Dazi USA-UE: Šefčovič vola a Washington per un confronto cruciale

Il confronto transatlantico sul futuro dei dazi commerciali si intensifica: Maroš Šefčovič, Commissario europeo...

Sanzioni USA a Albanese: attacco al diritto internazionale.

La relatrice speciale delle Nazioni Unite sui Territori palestinesi occupati, Francesca Albanese, ha denunciato...

Iran-Israele: Khamenei denuncia piano di destabilizzazione ibrida.

La recente escalation di tensioni tra Iran e Israele, culminata negli attacchi di giugno,...

Germania invia Patriot all’Ucraina: svolta strategica e tensioni con Mosca

La questione del sostegno militare alla resistenza ucraina si è recentemente intensificata con un'importante...

Non solo Show Cooking 2025

Quattro golosi appuntamenti per gustare la Valle d’Aosta e i suoi prodotti. Sono stati presentati...
- Pubblicità -
- Pubblicità -