Il panorama logistico-portuale italiano si evolve rapidamente, guidato da un’accelerazione digitale resa ancora più incisiva dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
In risposta a questa esigenza di modernizzazione, un’inedita sinergia tra le principali associazioni di categoria del settore ha dato vita a “My Login Business”, una piattaforma innovativa concepita come marketplace digitale e punto di accesso privilegiato ai fondi del bando “LogIN Business”.
Questo ambizioso programma, che mobilita 157 milioni di euro, si pone come catalizzatore per la trasformazione digitale delle imprese operanti nel delicato ecosistema logistico e portuale.
L’iniziativa, come sottolinea Giampaolo Botta, direttore generale di Spediporto, rappresenta una svolta significativa, consolidando una collaborazione inedita e proficua tra i diversi attori del cluster.
Non si tratta solo di un’aggregazione di associazioni, ma di un vero e proprio “hub” di competenze, un crocevia virtuoso dove le esigenze delle imprese si incontrano con le soluzioni tecnologiche più avanzate.
La piattaforma “My Login Business” non è un semplice elenco di software, ma un ambiente interattivo e dinamico costruito con il contributo paritetico di Ancip, Assagenti, Assarmatori, Assiterminal, Confetra, Confitarma, Federagenti, Fedespedi, Fedit, ForMare, Uniport, e di un ampio network di aziende specializzate, il cui know-how è stato fondamentale per la definizione di un’offerta mirata e di alta qualità.
Il supporto legale dello studio Maresca e Partners ha garantito la conformità normativa e la solidità strutturale del progetto.
Il valore aggiunto di “My Login Business” risiede nella sua capacità di semplificare e accelerare il percorso di digitalizzazione delle imprese.
Le aziende possono ora, in piena autonomia, ideare e sviluppare progetti su misura, selezionando i software più appropriati direttamente dalla piattaforma.
L’acquisto di licenze pluriennali ottimizza gli investimenti e garantisce l’accesso continuativo alle soluzioni tecnologiche.
Ma la piattaforma non si limita alla fornitura di software.
Offre anche un servizio di consulenza specializzata per supportare le imprese nella complessa attività di partecipazione ai bandi PNRR, nella preparazione accurata della rendicontazione e nell’implementazione di programmi di formazione e-learning, mirati a sviluppare le competenze digitali del personale.
In definitiva, “My Login Business” si configura come un motore di innovazione per il settore logistico-portuale italiano, promuovendo la competitività delle imprese, facilitando l’accesso a risorse finanziarie e contribuendo alla creazione di un ecosistema digitale più efficiente e sostenibile, in linea con gli obiettivi strategici del PNRR.