giovedì 18 Settembre 2025
25.9 C
Genova

Nautica Italiana: Qn Distretti Illumina il Futuro dalla Liguria

Nel cuore pulsante del Salone Nautico Internazionale di Genova, un evento di primaria importanza per l’economia nazionale, Qn Quotidiano Nazionale inaugura una nuova edizione di “Qn Distretti”, un ciclo di incontri dedicato all’esplorazione delle filiere produttive italiane.

Quest’anno, il focus è puntato sul settore nautico, con l’evento “Qn Distretti – di sistema e di frontiera: il futuro della nautica, dalla Liguria per l’Italia”, un’occasione cruciale per analizzare le dinamiche che plasmano questa eccellenza italiana e per delineare le strategie per il suo futuro prospero.

Genova, storica “Porta del Mediterraneo”, non è solo un luogo geografico, ma un vero e proprio ecosistema industriale e culturale dove si concentrano competenze, know-how e un’eredità di maestria nella costruzione navale e nella nautica da diporto.

Il settore rappresenta una colonna portante dell’economia nazionale, un motore di innovazione e occupazione che si estende ben oltre i confini regionali, impattando positivamente su filiere connesse come l’ingegneria, la tecnologia, i servizi finanziari e il turismo.
Come sottolinea Agnese Pini, direttrice di Qn Quotidiano Nazionale, la nautica italiana incarna il “saper fare” distintivo del Paese, combinando tradizione artigianale con una visione internazionale proiettata verso il futuro.
Il ciclo “Qn Distretti” si propone come piattaforma di dialogo costruttivo, un luogo dove istituzioni, imprenditori e esperti possono confrontarsi, condividere esperienze e individuare le leve per rafforzare il legame tra il territorio ligure e le imprese che operano in questo settore strategico.
Il programma degli incontri è strutturato per affrontare le sfide e le opportunità che caratterizzano il comparto nautico contemporaneo.
L’apertura, con la tavola rotonda “La nuova Liguria, cantiere per l’Italia”, vedrà la partecipazione di figure chiave come il Vice Ministro delle Infrastrutture Edoardo Rixi, il Presidente della Regione Liguria Marco Bucci e la Sindaca di Genova Silvia Salis, per discutere le politiche di sviluppo regionale e le infrastrutture necessarie a sostenere la crescita del settore.

Successivamente, l’attenzione si concentrerà sull’analisi del valore industriale e sulla competitività del comparto, con l’incontro “Un’eccellenza industriale e per la competitività: la nautica delle imprese italiane”.

Oltre alle testimonianze dirette di operatori del settore, si affronteranno temi cruciali come l’adozione di tecnologie avanzate, l’ottimizzazione dei processi produttivi e la gestione della supply chain in un contesto globale sempre più complesso.
L’integrazione del Cloud Computing e dell’Intelligenza Artificiale, con relatori come Marcello Demeglio, sarà un punto focale per comprendere l’evoluzione del settore.

La sessione conclusiva, “Innovare nel segno della prosperità: il valore del comparto per il territorio”, esplorerà il ruolo dell’innovazione come motore di crescita sostenibile e inclusiva.
Verranno analizzate le opportunità offerte da strumenti finanziari agevolati, garanzie all’export e servizi assicurativi, con interventi di Carolina Lonetti (Simest), Silvia Massaro (Sace) e Stefano Pagani Isnardi (Confindustria Nautica).

L’importanza del finanziamento regionale, rappresentato da Luigi Zanti (Bper Banca), sottolinea l’impegno del territorio nel sostenere le imprese.

In sintesi, “Qn Distretti” si configura come un appuntamento imperdibile per chiunque sia interessato a comprendere le dinamiche del settore nautico italiano e a contribuire alla sua crescita futura, rafforzando il ruolo della Liguria come motore trainante per l’intera nazione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -