sabato, 12 Luglio 2025
GenovaGenova EconomiaSicurezza dei porti: Federlogistica contro le...

Sicurezza dei porti: Federlogistica contro le minacce degli hacker con un piano ambizioso

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Federlogistica lancia un ambizioso piano di controffensiva per proteggere i porti e i sistemi logistici dalle insidiose minacce degli hacker, che ogni anno compromettono la sicurezza del comparto con attacchi sempre più sofisticati. Il presidente Davide Falteri annuncia un piano offensivo e non difensivo contro gli hacker e coloro che attentano alla sicurezza del settore logistico, basato su tre pilastri fondamentali: Il primo passo è la creazione di un fondo nazionale cyber porti e interporti per sostenere investimenti in tecnologie di protezione (Ot security) e resilienza digitale delle piccole e medie imprese della logistica, spesso vulnerabili alle aggressioni informatiche a causa dell’assenza di risorse economiche necessarie per garantire la propria sicurezza. In secondo luogo, Federlogistica propone una classificazione nazionale dei porti in base alla loro capacità di resistere agli attacchi hacker e un protocollo di collaborazione tra il Ministero della Transizione Digitale (Mit), l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (Acn) e Federlogistica per monitorare periodicamente le vulnerabilità nei porti italiani, prevenendo così potenziali rischi per i trasporti. Per implementare queste misure, considerato che un attacco hacker a un terminal può avere conseguenze devastanti sull’intera filiera industriale collegata, Federlogistica sottolinea l’esigenza di una formazione e cultura digitale adeguata per tutti i soggetti coinvolti, unita a una digitalizzazione consapevole che tenga conto delle esigenze specifiche del settore logistico. Inoltre, la Federlogistica auspica una collaborazione pubblico-privata attraverso una cabina di regia unica e coordinata per la sicurezza informatica nei trasporti e nella logistica, con l’obiettivo di creare una vera e propria “barriera digitale” intorno al comparto.

Ultimi articoli

Roma Futura: Idee Innovative per la Capitale

La città eterna si proietta verso il futuro, aprendo le sue porte a una...

Roma Progetta il Futuro: Call for Ideas per una Città Rinnovata

La città di Roma si proietta verso il futuro con una visione audace e...

Chiusura Rampe A25: Monitoraggio Galleria San Domenico e Disagi in Viaggio

Comunicato Importante: Interventi di Monitoraggio Tecnico sulla Galleria San Domenico e Modifiche alla Viabilità...

Crescita Italiana: Segnali di Ripresa, Ma Fragili e Condizionati

Nel primo trimestre dell'anno, l'economia italiana ha mostrato un'inversione di tendenza, registrando una crescita...

Ultimi articoli

Sventato sabotaggio a Malpensa: indagine sui social media

Un'operazione complessa, orchestrata dalla Digos della Questura di Varese, ha scongiurato un tentativo di...

La Ferita del Mediterraneo: un Cerotto sulla Sofferenza

Un'opera d'arte effimera, un intervento site-specific di imponenti dimensioni – novanta metri quadrati di...

Ventimiglia, ricerche intense per il piccolo Alain, 5 anni, scomparso

La comunità di Ventimiglia e l'Italia intera sono in stato di allerta per la...

Tragedia a Crespellano: Esplosione di Cisterna, Morto Autista

La comunità del Bolognese è sotto shock a seguito di un tragico incidente avvenuto...

Alcaraz Finalista a Wimbledon: Battaglia e Resilienza

Carlos Alcaraz ha scolpito il suo nome tra i finalisti di Wimbledon 2023, inaugurando...
- Pubblicità -
- Pubblicità -