Vernazza Autogru, leader nel settore del sollevamento, dei lavori aerei e dei trasporti eccezionali, rafforza il proprio impegno verso una crescita responsabile e lungimirante grazie a un significativo investimento di 5 milioni di euro fornito da Intesa Sanpaolo. Questa iniezione di capitale si inserisce nel più ampio piano del gruppo bancario volto a supportare la transizione ecologica delle imprese italiane e a catalizzare investimenti strategici legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), un segnale tangibile di come il futuro del business sia indissolubilmente legato alla sostenibilità.Il finanziamento non rappresenta semplicemente un’operazione economica, ma un vero e proprio acceleratore per l’evoluzione tecnologica e operativa di Vernazza Autogru. Le risorse saranno dedicate all’ammodernamento del parco macchine, con un focus particolare sull’introduzione di autogru telescopiche di ultima generazione, progettate per massimizzare l’efficienza e minimizzare l’impatto ambientale. L’innovazione tecnologica non si limita all’hardware, ma abbraccia anche la digitalizzazione dei processi e l’adozione di pratiche di gestione basate sui principi dell’Industria 4.0.”Questa partnership con Intesa Sanpaolo consolida un rapporto di fiducia reciproca, basato sulla condivisione di valori e obiettivi di lungo termine”, dichiara Diego Vernazza, Presidente e Amministratore Delegato di Vernazza Autogru. “Riconosciamo il ruolo cruciale della sostenibilità per il successo aziendale e per la salvaguardia del nostro territorio. Questo investimento ci permetterà di rafforzare la nostra leadership nel settore, generando valore per i nostri clienti, i nostri dipendenti e l’intera comunità.”Intesa Sanpaolo, in linea con la propria mission di banca di riferimento per il territorio, considera la sostenibilità un fattore abilitante per la crescita economica e la creazione di valore duraturo. Andrea Perusin, Direttore Regionale Piemonte Sud e Liguria, sottolinea come l’operazione con Vernazza Autogru sia coerente con l’impegno del gruppo bancario a supportare le eccellenze locali, capaci di innovare, investire in capitale umano e proiettarsi sui mercati internazionali. “Attraverso strumenti finanziari avanzati, orientati a criteri ESG (Environmental, Social and Governance) e a principi di economia circolare, vogliamo accompagnare le imprese in un percorso di crescita responsabile, che tenga conto non solo degli aspetti economici, ma anche di quelli sociali e ambientali”, spiega Perusin. L’impegno concreto di Intesa Sanpaolo si traduce in un significativo supporto finanziario al tessuto imprenditoriale ligure, con oltre 300 milioni di euro già erogati per promuovere iniziative innovative e sostenibili. Questa operazione con Vernazza Autogru testimonia l’impegno continuo di Intesa Sanpaolo nel favorire una crescita inclusiva e resiliente per il territorio.
Vernazza Autogru: 5 milioni per la crescita sostenibile e il PNRR
Pubblicato il
