venerdì, 18 Luglio 2025
GenovaGenova PoliticaLa Regione Liguria approva la trasformazione...

La Regione Liguria approva la trasformazione in Liguria Salute e riduzione della forza lavoro del 63%.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’azienda di governance della sanità regionale Alisa sta per subire una significativa trasformazione.
A partire dal 1° settembre, l’amministrazione regionale approverà la conversione in Liguria Salute, un’azienda operativa con funzioni di back-office che supporterà il sistema sanitario locale, facilitando l’efficienza e l’organizzazione.

La trasformazione è accompagnata da una riduzione della forza lavoro e dei costi.
Le 109 persone attualmente impiegate in Alisa scenderanno a circa quaranta, con ricollocamenti all’interno della regione e delle strutture territoriali.

Questo taglio comporterà un risparmio di circa 7 milioni di euro, passando da una spesa annuale di 12 milioni a circa 5 previsti per la nuova azienda.

L’amministrazione regionale intende creare un’organismo snello e agile, che potrà essere più flessibile e reattivo alle esigenze del sistema sanitario.

Le funzioni fondamentali di governance e assistenza saranno riviste e migliorate, con la collaborazione delle strutture regionali e territoriali.
Il presidente di Regione Liguria, Marco Bucci, ha affermato che l’obiettivo è di rafforzare le strutture territoriali, adottando una nuova visione organizzativa che tenga conto delle esigenze future del sistema sanitario.
La trasformazione in Liguria Salute rappresenta un passaggio importante per aumentare l’efficienza e la qualità dei servizi offerti.
Il disegno di legge approvato dalla giunta regionale dovrà ora essere discusso e approvato dal consiglio regionale.

La riorganizzazione del personale sarà condotta nel rispetto delle normative vigenti, con l’obiettivo di garantire continuità dei servizi e migliorie nella gestione del sistema sanitario.

Il progetto di trasformazione della Alisa in Liguria Salute si inserisce nella logica dell’amministrazione regionale di dare maggiore efficienza ed efficacia alle risorse disponibili, aumentando l’attenzione verso le esigenze delle strutture territoriali.

Ultimi articoli

Mille giorni Meloni: una svolta nella storia italiana.

A poco più di mille giorni dalla sua ascesa a Palazzo Chigi, la figura...

Centrosinistra al bivio: alleanze, rinnovamento e sfide regionali.

Il panorama politico di centrosinistra si configura in una fase di definizione strategica, segnata...

Magistratura e Democrazia: un Equilibrio a Rischio?

La recente escalation di interventi giudiziari, che si estendono oltre i confini della funzione...

Regionali: Equilibri Instabili, Alleanze in Gioco

Il Mosaico delle Regionali: Equilibri, Ambizioni e Alleanze in EvoluzioneIl panorama politico italiano si...

Ultimi articoli

Viola Scotto di Carlo: Bronzo alle Universiadi, Orgoglio Napoli Nuoto

Viola Scotto di Carlo, fiore all'occhiello della Napoli Nuoto e portabandiera del bacolese, ha...

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Bologna travolgente: Immobile Re e giovani promesse brillano a Valles

Il sipario si alza sulla nuova stagione calcistica con un'amichevole che, seppur di scarso...

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -