martedì, 15 Luglio 2025
GenovaGenova PoliticaMattarella in visita all'Altare della Patria...

Mattarella in visita all’Altare della Patria per la Festa della Liberazione

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, insieme alla premier Giorgia Meloni e ai presidenti del Senato e della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa, si recherà all’Altare della Patria per celebrare la Festa della Liberazione. Questo evento è un momento di grande importanza storica, poiché ricorda l’atto di liberazione del nostro Paese dalla dittatura fascista, avvenuto il 25 aprile del 1945.Nel medesimo giorno, altri politici italiani si recheranno in varie città per partecipare a celebrazioni e commemorazioni. La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, si recherà a Monte Sole – Marzabotto per partecipare alle celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione. Successivamente, si recherà a Milano, dove, insieme ai leader di Azzurri e di Più Europa, prenderà parte al corteo antifascista.Il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, in tarda mattinata, si recherà alle Fosse Ardeatine per ricordare le vittime della strage nazifascista. Il leader e vicepremiero azzurro Antonio Tajani arriverà poco prima, in rappresentanza del governo. Questo evento è un importante momento di commemorazione delle 355 vittime di questo tragico evento.Il vicepremier Matteo Salvini (Lega) potrebbe trascorrere la ricorrenza in famiglia, mentre gli appuntamenti del leader di Azione, Carlo Calenda sono ancora da definire. Tuttavia è probabile che si recherà al cimitero angloamericano di Testaccio per partecipare alle celebrazioni. Il vicepremier Matteo Renzi (Iv) sarà a Firenze, dove probabilmente prenderà parte alle celebrazioni.Il presidente della Repubblica in seguito si recherà a Genova per un altro importante evento, l’80° anniversario della Liberazione. Questi appuntamenti testimoniano la forte importanza storica e culturale di questo giorno che ricorda la liberazione dell’Italia dalla dittatura fascista.

Ultimi articoli

Italia e UE: convergenza strategica nel negoziato con gli USA

La posizione italiana si allinea alla linea tracciata dalla Commissione Europea nel complesso negoziato...

Torino con i Palestinesi: Approvata mozione di solidarietà.

Il Consiglio comunale di Torino, con una votazione a favore preponderante (23 voti positivi...

Centrodestra al bivio: cruciale la riunione per le regionali.

Il centrodestra si appresta a un momento cruciale, programmato per mercoledì prossimo, a ridosso...

Sanità campana: scontri con il Governo, a rischio i punti nascita

La gestione della sanità campana si trova a navigare in acque agitate, segnate da...

Ultimi articoli

Palermo, 350.000 al Festino: fede, colori e un sindaco tra applausi e fischi.

La celebrazione del 400° anniversario del Festino di Santa Rosalia a Palermo si è...

Nuova pista nell’indagine sulla scomparsa di Chiara Poggi: DNA sconosciuto

L'inchiesta sulla tragica scomparsa di Chiara Poggi, irrisolta da diciotto anni, continua a interrogare...

Nuova svolta nel caso Poggi: anomalia genetica e sospetti di contaminazione.

Un'anomalia genetica, interpretabile come residuo di contaminazione esterna, emerge da un’analisi approfondita del tessuto...

Coppola a Soverato: appello urgente per il futuro dell’umanità

Nell'ambito del Magna Graecia Film Festival, a Soverato, il celebre regista Francis Ford Coppola...

Acciaio Green a Taranto: Rilancio Industriale e Sfide Ambientali

L'ambizioso progetto di transizione ecologica italiana proietta sul settore siderurgico un futuro radicalmente diverso,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -