venerdì 19 Settembre 2025
24.3 C
Genova

Portofino Talk: Idee per il Futuro del Mediterraneo

Portofino Talk: Un’agorà di visione per il futuro del MediterraneoDa Portofino, cuore pulsante del Tigullio, si è aperta una nuova stagione di dialogo e prospettive: Portofino Talk, un’iniziativa promossa da Philia Associates che si propone come un punto di incontro privilegiato per intellettuali, leader politici ed economici, e imprenditori visionari.
L’auspicio del Vicesindaco Giorgio d’Alia – che vede nell’evento una vera e propria “fabbrica di idee” – si è concretizzato fin dal primo giorno, catalizzando un pubblico attento e partecipe.

L’iniziativa segna anche un ritorno significativo per Giovanni Toti, in una veste inedita come partner di Philia Associates, a testimonianza della volontà di offrire un contributo continuativo al dibattito pubblico, superando le sfide del passato.
L’apertura della due giorni è stata affidata al Presidente del Senato Ignazio La Russa, figura radicata nel territorio, che ha affrontato, con franchezza, le domande poste da Paolo Liguori e Andrea Ruggieri, delineando un quadro di governo che, a suo dire, riscontra un ampio consenso, sia a livello nazionale che internazionale.
Il programma ricco e articolato ha affrontato temi cruciali per il futuro del Mediterraneo e dell’Italia: l’evoluzione del settore energetico, le nuove sfide per il turismo sostenibile, le soluzioni innovative per la gestione dei rifiuti, e le strategie per rilanciare l’economia.

Un focus particolare è stato dedicato alle prospettive regionali.
Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia, ha illustrato gli impatti attesi dalle Olimpiadi invernali e ha espresso preoccupazione per la possibilità che la Lombardia non venga inclusa nella candidatura per Euro 2032, sottolineando la necessità di superare le limitazioni imposte dal principio del terzo mandato.

Marco Bucci, Presidente della Regione Liguria, ha evidenziato il ruolo strategico della nautica da diporto per l’economia regionale, collegandolo direttamente al successo del Salone Nautico di Genova, e ha presentato le iniziative in corso per una riorganizzazione e un miglioramento della sanità ligure.
La presenza del Ministro del Turismo Daniela Santanchè ha offerto un’occasione per discutere le politiche di promozione del turismo italiano e per dare visibilità a prodotti e servizi innovativi provenienti da aziende specializzate in diversi settori.

La seconda giornata di Portofino Talk proseguirà con un calendario altrettanto ricco, con interviste al Ministro Bernini e alla capogruppo di Italia Viva alla Camera, Boschi, consolidando l’ambizione di creare un’arena di confronto aperto e costruttivo, capace di generare idee e soluzioni per le sfide del nostro tempo, proiettando Portofino come un faro per il dibattito politico ed economico nazionale.

L’evento si conferma un’iniziativa di valore, capace di coniugare l’appeal del territorio con la necessità di un confronto intelligente e lungimirante.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -