venerdì, 18 Luglio 2025
GenovaGenova SportAnnullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a...

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio a Moena, è stata ufficialmente annullata con un provvedimento d’urgenza emesso dal Commissario del Governo per la provincia di Trento, in seguito a una valutazione approfondita dei rischi per l’ordine pubblico.

La decisione, motivata dalla sussistenza di una situazione di pericolo attuale e imminente, rappresenta un intervento drastico volto a prevenire potenziali disordini e garantire la sicurezza della collettività.

L’annullamento non è una misura isolata, ma il culmine di un’analisi complessa che ha preso in considerazione dinamiche di rivalità calcistica radicate e particolarmente tese.
Al centro della decisione risiede la delicata rete di connessioni tra le tifoserie del Kaiserslautern, del Genoa e, soprattutto, dell’Hellas Verona.

Storicamente, queste compagini calcistiche sono associate a episodi di forte antagonismo, che in passato hanno generato tensioni e violenze.

La commistione di queste tifoserie, concentrate in un territorio limitato come Moena, ha determinato un profilo di rischio inaccettabile.
La decisione è stata preceduta da una Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia e del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica del 16 luglio 2025.
Durante l’incontro, sono emersi elementi che hanno evidenziato un potenziale elevato di disordini legati alle rivalità tra le tifoserie genoane e veronesi.

A ciò si è aggiunta una valutazione negativa relativa alle caratteristiche strutturali del campo sportivo di Moena, che non garantiva il pieno rispetto dei requisiti di sicurezza necessari per un evento di tale portata.
La struttura, infatti, non offriva adeguate vie di fuga, punti di osservazione per le forze dell’ordine e una gestione efficace del flusso di persone, elementi cruciali per la prevenzione di incidenti.

La concomitanza di un evento di rilevanza nazionale, la visita del Presidente Sergio Mattarella in Val di Fiemme per commemorare il 40° anniversario della tragedia di Stava, ha ulteriormente innalzato l’attenzione delle autorità.
Il luogo, profondamente segnato dalla memoria di quella devastante frana che causò 268 vittime, richiede un clima di massima sicurezza e rispetto, condizioni difficilmente conciliabili con la presenza di un afflusso consistente di tifosi potenzialmente inclini a comportamenti riprovevoli.
Il Genoa, che aveva tempestivamente informato le autorità locali del programma di amichevoli previsto nel contesto del ritiro di Moena, ha espresso rammarico per la decisione, definendola inattesa.

La società è ora impegnata nella ricerca di un’alternativa, cercando di organizzare un’altra partita amichevole che permetta di proseguire con la preparazione atletica in vista della stagione calcistica.

L’obiettivo primario rimane la tutela della sicurezza pubblica e la salvaguardia della memoria delle vittime di Stava, valori imprescindibili che prevalgono su qualsiasi interesse sportivo.

Ultimi articoli

Viola Scotto di Carlo: Bronzo alle Universiadi, Orgoglio Napoli Nuoto

Viola Scotto di Carlo, fiore all'occhiello della Napoli Nuoto e portabandiera del bacolese, ha...

Bologna travolgente: Immobile Re e giovani promesse brillano a Valles

Il sipario si alza sulla nuova stagione calcistica con un'amichevole che, seppur di scarso...

L’Era Marquez: Rivoluzione e Sfida per la MotoGP

L'era Marquez in MotoGP non è semplicemente una stagione di successi, ma una profonda...

Euro 2032 a Milano: nodo San Siro, futuro incerto.

L'aspirazione di Milano a ospitare la fase finale di Euro 2032 si presenta oggi...

Ultimi articoli

Viola Scotto di Carlo: Bronzo alle Universiadi, Orgoglio Napoli Nuoto

Viola Scotto di Carlo, fiore all'occhiello della Napoli Nuoto e portabandiera del bacolese, ha...

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Bologna travolgente: Immobile Re e giovani promesse brillano a Valles

Il sipario si alza sulla nuova stagione calcistica con un'amichevole che, seppur di scarso...

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Laboratorio clandestino: pane abusivo e sfruttamento in agro casertano.

Un anonimo edificio industriale, celato in un contesto di periferia nel casertano, si rivelava...
- Pubblicità -
- Pubblicità -