sabato 18 Ottobre 2025
14.4 C
Genova

Bogliasco, Comune Europeo dello Sport 2027: un traguardo di eccellenza.

Bogliasco, perla del Golfo Paradiso e dimora inattesa di una vibrante cultura sportiva, si è vista attribuire un riconoscimento di eccezionale valore: l’investitura di Comune Europeo dello Sport per il 2027.

La designazione, sigillata dalla prestigiosa Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport (ACES Europe), consacra il borgo genovese come punto di riferimento a livello continentale, un traguardo frutto di decenni di impegno e passione da parte di una comunità attiva e coesa.

L’annuncio, con enfasi e orgoglio, è stato diffuso dal sindaco e deputato Luca Pastorino, che ha sottolineato come questa nomina non rappresenti solo un onore, ma una vera e propria consacrazione del tessuto sportivo locale.
Bogliasco, con la sua popolazione modesta, inferiore ai cinquemila abitanti, dimostra come la dimensione non sia un limite all’eccellenza, ma un incentivo a coltivare talenti e promuovere valori attraverso lo sport.

Il riconoscimento ACES Europe non si limita a celebrare l’esistenza di impianti sportivi di qualità o la varietà di discipline praticate; esprime un apprezzamento per la filosofia che anima la comunità bogliaschese.

L’impegno profuso nella promozione dello sport come strumento di inclusione sociale, di crescita personale e di miglioramento della salute pubblica ha colpito particolarmente la giuria europea.

Si tratta di un modello di sviluppo che integra l’attività fisica non solo come passatempo o competizione, ma come pilastro fondamentale di un benessere collettivo.
Il presidente di ACES Europe, Gian Francesco Lupattelli, ha esplicitamente elogiato l’esempio virtuoso offerto dal Comune, sottolineando come Bogliasco abbia saputo coniugare la passione per lo sport con un’attenta politica di promozione e di sostegno alle attività sportive per tutte le fasce d’età e per tutti i livelli di abilità.
La giuria ha rilevato l’esistenza di programmi strutturati, una ricca offerta di iniziative e un impegno costante verso i principi di rispetto, integrazione e partecipazione.
Questa nomina non solo porta prestigio a Bogliasco, ma offre anche un’opportunità unica per rafforzare l’identità locale, attrarre investimenti e promuovere il territorio a livello internazionale.

Si apre ora una stagione di eventi, iniziative e progetti volti a celebrare lo sport in tutte le sue forme e a condividere con l’Europa l’esperienza bogliaschese, un esempio illuminante di come lo sport possa essere un motore di crescita sociale, culturale ed economica.

L’eredità di questo riconoscimento, al di là del 2027, si tradurrà in un impegno ancora più forte per rendere Bogliasco un modello di comunità sportiva, inclusiva e sostenibile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap