Il ritiro di Moena segna l’inizio di una nuova era per il Genoa, sotto la guida del tecnico Patrick Vieira.
Dopo una fase preparatoria intensiva presso il centro sportivo Signorini, la squadra ha lasciato Genova per immergersi nell’ambiente alpino della Val di Fassa, un contesto scelto per favorire la coesione del gruppo e ottimizzare le condizioni di lavoro.
La località trentina sarà teatro di un intenso programma di allenamenti fino al 26 luglio, interrotto da cruciali test in campo.
La prima sfida, fissata per oggi alle ore 17:30 allo stadio Benatti, vedrà il Genoa affrontare la formazione dilettantistica del Fassa Calcio, un banco di prova significativo per valutare lo stato di forma e sperimentare diverse soluzioni tattiche.
Per i tifosi giunti in Trentino, si tratta di un’opportunità irripetibile per osservare in anteprima le dinamiche e l’approccio di gioco del nuovo Genoa di Vieira.
Il gruppo a disposizione del tecnico francese è composto da ventotto elementi, un mix di esperienza e giovani promesse.
In arrivo a breve si uniranno anche due talenti internazionali: Reiss Norton-Cuffy, reduce dal trionfo europeo Under 21 con l’Inghilterra, e Johan Vasquez, fresco vincitore della Gold Cup con il Messico.
L’attesa è particolarmente alta per Valentin Carboni, giovane trequartista argentino in prestito dall’Inter, il cui arrivo è previsto nel corso del fine settimana, dopo aver completato le visite mediche.
La sua visione di gioco e la sua capacità di inserimento potrebbero apportare nuove soluzioni offensive al sistema di Vieira.
Parallelamente alla preparazione atletica e tattica, il club continua a monitorare con attenzione il coinvolgimento dei tifosi.
La prima fase della campagna abbonamenti si è conclusa con un risultato incoraggiante, superando le 25.
000 tessere stagionali rinnovate, a testimonianza della rinnovata fiducia nel progetto sportivo.
Nelle prossime settimane si procederà con la gestione delle modifiche di postazione e, successivamente, con l’apertura delle vendite al pubblico.
Un’attenzione particolare sarà riservata alle persone con disabilità, per le quali sono previsti abbonamenti dedicati, disponibili a partire da giovedì presso il ticket office del Porto Antico.
Questo gesto sottolinea l’impegno del club verso un’inclusione completa e una partecipazione attiva di tutti i sostenitori.
Il ritiro di Moena, quindi, non è solo un momento di lavoro, ma anche un’occasione per rafforzare il legame con la tifoseria e costruire un futuro condiviso.