Un’ondata di entusiasmo palpabile tra i tifosi genoani celebra il successo iniziale della campagna abbonamenti “Meravigliosa”, con oltre 10.000 sottoscrizioni rinnovate in anticipo. Questo segnale di forte adesione testimonia un legame profondo e resiliente tra la società e la sua tifoseria, un elemento cruciale per innalzare il morale e fornire una solida base economica per la stagione imminente. La presenza di Jerry Calà, icona dell’umorismo italiano, come testimonial ha contribuito a dare un tocco di leggerezza e coinvolgimento, amplificando la risonanza della campagna e raggiungendo un pubblico più ampio.La società, nel riconoscere la fedeltà dei sostenitori, ricorda a coloro che detengono la tessera stagionale della passata stagione che il diritto di prelazione, che permise di stabilire un primato storico con 28.093 abbonati, è ancora valido fino al 13 luglio. Questo dettaglio sottolinea l’importanza attribuita alla continuità del supporto dei tifosi storici, riconoscendo il loro contributo fondamentale alla crescita del club.In parallelo all’entusiasmo legato alla campagna abbonamenti, la squadra si appresta a riprendere l’attività. Lunedì prossimo segna il ritorno dei giocatori al campo, sotto la guida tecnica di Patrick Vieira. Questo segna l’inizio di una nuova fase di preparazione, mirata a forgiare una squadra competitiva e coesa. Il successivo trasferimento a Moena per il ritiro estivo rappresenta un’opportunità cruciale per intensificare l’allenamento, affinare le strategie di gioco e favorire la creazione di un forte spirito di squadra.Tuttavia, la preparazione non si limita alla squadra al completo. Diversi elementi, reduci da acciacchi e infortuni durante il campionato precedente, stanno già lavorando individualmente presso il centro sportivo rossoblù. Malinovskyi e Vitinha, due giocatori particolarmente attesi per la prossima stagione, si stanno sottoponendo a protocolli di recupero personalizzati, un segnale di dedizione alla salute dei giocatori e alla massimizzazione del loro potenziale. Questa attenzione alla riabilitazione e alla prevenzione degli infortuni riflette un approccio professionale e orientato alla sostenibilità delle performance atletiche, un aspetto sempre più rilevante nel panorama calcistico moderno. La società, guardando al futuro, punta a costruire una squadra solida, in grado di competere ad alti livelli, e consapevole che il successo non dipende solo dal talento individuale, ma anche dalla coesione, dalla resilienza e dal supporto incondizionato dei propri tifosi.
Genoa, boom abbonamenti e ritorno in campo: l’entusiasmo dei tifosi
Pubblicato il
