cityfood
cityeventi
giovedì 30 Ottobre 2025

Genoa-Parma: Vieira guarda avanti, la salvezza è un percorso

Il Genoa di Vieira si appresta ad affrontare il Parma al Ferraris, un appuntamento cruciale nella sua lotta per la salvezza, ma l’allenatore francese, pur consapevole dell’importanza del match, declina l’etichetta di “partita vitale”.
La sua filosofia, improntata a un approccio pragmatico e coerente, sottolinea il valore intrinseco di ogni singolo incontro nel percorso di una stagione calcistica.
Ogni sfida rappresenta un’opportunità di crescita e di accumulo di punti, elementi imprescindibili per raggiungere l’obiettivo primario: rimanere nella élite del calcio italiano.
La recente prestazione contro il Napoli, seppur seguita dalla vittoria in casa con la Lazio, non cancella la frustrazione per i punti mancati, una sensazione amplificata dalla convinzione di aver meritato un risultato migliore.
La squadra è consapevole di aver subito ingiustizie arbitrali, come il rigore concesso a Bologna e l’espulsione sfiorata di Neres a Napoli, episodi che hanno contribuito a compromettere il cammino.

Queste circostanze, lungi dal generare demoralizzazione, hanno stimolato una riflessione interna, portando a modifiche tattiche già visibili nel confronto con il Napoli e a una maggiore introspezione sulle proprie dinamiche di gioco.

Il Parma che attende il Genoa al Ferraris è un’entità diversa rispetto alla squadra affrontata nella passata stagione.

La formazione emiliana presenta un assetto solido, organizzato attorno a un prudente 5-3-2, capace di proiettare due elementi di peso in area di rigore.
L’affidabilità del portiere, capace di impostare il gioco con passaggi lunghi, rappresenta un ulteriore elemento di complessità per la difesa genoana.
L’allenatore Vieira esorta i suoi a prepararsi ad una battaglia intensa, richiedendo una preparazione meticolosa sotto il profilo tattico, fisico e soprattutto mentale.
Le critiche, inevitabili in un contesto di scarsità di risultati, non intaccano il sostegno dei tifosi, un elemento di grande valore in un momento delicato.
L’allenatore riconosce il giusto diritto alla critica, ma si difende con dati e sensazioni, evidenziando le prestazioni spesso penalizzate da decisioni arbitrali discutibili.

La frustrazione è palpabile, ma alimenta una determinazione ancora più forte.

Per voltare pagina e conquistare la vittoria, Vieira indica chiaramente le aree di miglioramento.

Innanzitutto, una gestione più efficace dei momenti di difficoltà all’interno della partita, una capacità di resistere alle sfide avversarie.
In secondo luogo, un’aggressività più decisa nei tratti di gioco in cui il Genoa può imporre il proprio gioco, sfruttando al meglio i punti deboli dell’avversario.

Infine, un appello appassionato al sostegno del pubblico, riconoscendo l’energia e la motivazione che i tifosi possono offrire.
L’obiettivo non è solo raccogliere i tre punti, ma offrire ai propri sostenitori una prova di gioco degna del loro entusiasmo e della loro fede.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap