Il Genoa di Patrick Vieira ha inaugurato la stagione con una netta affermazione al Benatti di Moena, travolgendo 13-0 la formazione dilettantistica del Fassa Calcio in un’amichevole che ha offerto a Vieira l’opportunità di valutare a fondo l’organico a sua disposizione.
La partita, pur contro un avversario di blasone inferiore, ha fornito spunti interessanti in vista delle sfide future e ha permesso di testare differenti moduli di gioco.
L’assenza di Otoa, arrivato al gruppo solo nelle ultime ore, e di Venturino, precauzionalmente a riposo per un lieve affaticamento, non ha minimizzato la possibilità per il tecnico francese di sperimentare soluzioni tattiche.
Vieira ha infatti schierato due formazioni completamente distinte nella prima e nella seconda metà del match, alternando il classico 4-2-3-1, consolidato nelle precedenti stagioni, a un inedito 3-4-1-2, un’impostazione che suggerisce una maggiore propensione al possesso palla e a una maggiore flessibilità difensiva.
Il primo tempo, concluso con un sonoro 5-0, ha visto andare a segno Frendrup, con il suo primo gol stagionale che segna una sua positiva integrazione nel collettivo, Cuenca, Ekuban, Martin e Thorsby.
Questa prima squadra ha espresso un gioco dinamico e propositivo, dimostrando coesione e affiatamento.
La ripresa ha visto protagonisti Masini e Stanciu, affiancati dalle convincenti doppiette di Vitinha, Messias e Debenedetti, evidenziando una profondità di rosa che permette a Vieira di contare su diverse soluzioni offensive.
L’ampio risultato finale, sebbene contro un avversario non di pari livello, riflette la volontà del Genoa di impostare un gioco aggressivo e propositivo.
L’attenzione del club è ora rivolta all’arrivo di Valentin Carboni, giovane talento in prestito dall’Inter, che si sottoporrà a controlli medici prima di unirsi al gruppo a Moena.
L’inserimento del giovane sarà monitorato con attenzione, data la sua potenziale integrazione nel progetto tecnico di Vieira.
Il calendario imminente prevede sfide di maggiore calibro: il 19 luglio il Genoa affronterà i tedeschi del Kaiserslautern, una prova importante per valutare il livello di preparazione atletica e tattica della squadra.
Il 26 luglio, chiuderà il ritiro in Trentino con una gara contro il Mantova, un’ulteriore opportunità per affinare ulteriormente la condizione fisica e mentale in vista dell’inizio del campionato.
Queste prossime partite rappresentano un banco di prova significativo per il Genoa, che mira a consolidare la propria identità di gioco e a prepararsi al meglio per le sfide che attendono nel campionato.