Genova, epicentro globale dell’Urban Downhill: Red Bull Cerro Abajo, un’esperienza adrenalinica tra storia e innovazioneUn fiume inarrestabile di energia, un’esplosione di velocità e abilità: Red Bull Cerro Abajo torna a Genova, proiettando il capoluogo ligure al centro del circuito internazionale di urban downhill.
Dal suggestivo Monte Peralto al cuore pulsante del Largo della Zecca, i migliori rider del mondo si sfideranno lungo un tracciato mozzafiato, un intreccio di 2,2 chilometri di pura adrenalina, che si snoda tra le iconiche creuze e i caruggi genovesi.
Non si tratta semplicemente di una gara, ma di un’esperienza immersiva, un connubio perfetto tra sport estremo e patrimonio storico-culturale.
Il percorso, un labirinto di scalinate a strapiombo, curve paraboliche, passaggi angusti e ostacoli artificiali, mette a dura prova l’abilità dei partecipanti, offrendo al contempo agli spettatori uno spettacolo visivo di rara intensità.
L’urban downhill, in questo contesto, si rivela una forma d’arte che ridefinisce i confini tra sport, spettacolo e performance atletica.
L’edizione 2024 conferma Genova come unica tappa europea del circuito, un riconoscimento che testimonia la capacità della città di ospitare eventi di portata internazionale.
Il Red Bull Village, aperto al Porto Antico a partire da venerdì 22 agosto, sarà il fulcro di un weekend dedicato allo sport, alla passione e al divertimento, con iniziative per il pubblico di tutte le età.
Durante la conferenza stampa di lancio, svoltasi presso il prestigioso Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, la sindaca di Genova Silvia Salis, insieme al presidente della Regione Liguria Marco Bucci, al direttore marketing Red Bull Italia Roberto Giugliano e al consigliere delegato ai Grandi eventi del Comune di Genova Lorenzo Garzarelli, ha sottolineato l’importanza di questo evento per l’immagine della città.
“Accogliere nuovamente Red Bull Cerro Abajo è motivo di profondo orgoglio,” ha dichiarato la sindaca Salis, “Questo è un evento che porta Genova all’attenzione del mondo, valorizzando il nostro patrimonio storico e architettonico in un contesto di innovazione e spettacolo”.
L’accordo con Red Bull Italia garantisce a Genova il ruolo di tappa europea esclusiva fino al 2027, consolidando un legame strategico che mira a promuovere il turismo, l’immagine della città e lo sviluppo di eventi sportivi di alto livello.
Si tratta di un’occasione unica per trasformare Genova in un vero e proprio laboratorio urbano, capace di coniugare la tradizione con la sperimentazione, l’identità locale con la dimensione globale.
L’impegno a lungo termine evidenzia una visione ambiziosa, volta a creare un’identità sportiva forte e riconoscibile per Genova, capace di attrarre investimenti, talenti e visitatori da tutto il mondo.
Red Bull Cerro Abajo non è solo una competizione, ma un progetto di rigenerazione urbana e culturale, un investimento nel futuro di una città che sa reinventarsi, preservando le sue radici e proiettandosi verso nuove sfide.