sabato 26 Luglio 2025
26.1 C
Rome

Giornalismo sportivo ligure: siglato accordo per gli accrediti negli stadi.

Un protocollo d’intesa significativo rafforza il rapporto tra il mondo del giornalismo sportivo ligure e le società calcistiche locali, delineando un quadro preciso per l’accesso e la gestione degli accrediti stampa negli stadi di Genova, Sampdoria, Spezia ed Entella.
L’accordo, siglato congiuntamente dall’Ordine dei Giornalisti della Liguria, l’Associazione Ligure dei Giornalisti e l’Unione Sportivi Stampa Italiana (USS) Liguria, mira a garantire un accesso equo e controllato alle aree dedicate ai media, tutelando al contempo la professionalità e il decoro della categoria giornalistica.
L’intesa non si limita a definire le modalità di accesso, ma si pone come vero e proprio codice di condotta per i professionisti impegnati nella copertura degli eventi sportivi.

Il presidente dell’Ordine dei Giornalisti, Tommaso Fregatti, insieme a Matteo Dell’Antico (Assostampa Ligure) e Antonio Zagarese (USS Liguria), sottolineano l’importanza di un comportamento consono e rispettoso all’interno delle tribune stampa, elemento cruciale per preservare la credibilità dell’informazione sportiva.

Le società coinvolte, Genoa, Sampdoria, Spezia ed Entella, sono ringraziate per la loro disponibilità e collaborazione.
Il protocollo stabilisce criteri rigorosi per l’accreditamento, che è riservato esclusivamente a giornalisti iscritti all’Albo dei professionisti e/o pubblicisti, e/o praticanti in regola con i pagamenti delle quote annuali e impegnati presso testate registrate presso le autorità giudiziarie.
Questo requisito assicura che solo professionisti qualificati e riconosciuti possano accedere alle aree stampa, contribuendo a mantenere un elevato standard qualitativo dell’informazione diffusa.
Vengono inoltre inclusi tecnici specializzati in riprese audiovisive, a condizione che rispettino le normative specifiche.

Un’ulteriore apertura è prevista per i giornalisti in possesso della Tessera Stampa rilasciata dal CONI e per i fotografi autorizzati dalla Lega Calcio, in linea con le normative vigenti.
Per gli aspiranti giornalisti, l’accesso è concesso in via eccezionale e subordinata alla dichiarazione formale del direttore responsabile della testata, a garanzia di un percorso di formazione e affiancamento supervisionato.

Un aspetto particolarmente rilevante dell’accordo riguarda l’impegno delle società a segnalare al Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti comportamenti non consoni da parte dei giornalisti accreditati, in conformità con il nuovo codice deontologico.
Questa disposizione mira a tutelare la dignità professionale e a prevenire comportamenti che possano compromettere l’immagine della categoria giornalistica, come l’esibizione di abbigliamento legato alle tifoserie.
L’intesa si configura, pertanto, come un tassello fondamentale per promuovere una cultura dello sport più responsabile e per rafforzare il ruolo del giornalismo sportivo come garante di informazione corretta e imparziale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -