La giovane stella Jeff Ekhator ha cementato il suo legame con il Genoa, firmando un contratto che lo legherà al club ligure fino al 2029.
 Un accordo che rappresenta non solo un riconoscimento alle sue crescenti capacità, ma anche una chiara proiezione del futuro del club rossoblù, che punta con decisione sui talenti interni.
Nato a Genova l’11 novembre 2006, Ekhator incarna l’identità e la speranza per il Genoa.
 Cresciuto nel florido settore giovanile del club, ha scalato le gerarchie con costanza, coronando il percorso con il prestigioso titolo di campione d’Italia nel 2024, guidando l’Under 18 a un trionfo che ha galvanizzato l’intera tifoseria.
La sua versatilità offensiva e la sua visione di gioco lo rendono un elemento di spicco sia in campionato che nelle competizioni giovanili.
 La maglia dell’Under 21 italiana testimonia il suo potenziale, con un gol segnato contro l’Armenia che ha acceso i riflettori sulle sue qualità.
  L’esordio e la successiva consacrazione in Serie A, culminate con il primo gol siglato a Bergamo, hanno consolidato la sua presenza nel panorama calcistico italiano.
 Il recente gol di tacco contro il Napoli, un gesto tecnico di grande effetto e precisione, ha ulteriormente elevato il suo profilo.
Il rinnovo contrattuale giunge in un momento significativo, con la presenza a Genova del presidente e principale azionista Dan Sucu, sottolineando l’impegno della proprietà nel coltivare i giovani talenti del vivaio.
L’interesse di altri club era stato palpabile, ma la volontà del giocatore e l’offerta concreta del Genoa hanno prevalso, dimostrando la forza di un progetto calcistico incentrato sullo sviluppo di risorse interne.
Jeff Ekhator, quindi, non è solo un giocatore promettente, ma un simbolo di un Genoa che guarda al futuro con ottimismo e ambizione, proiettato verso una crescita sostenibile e radicata nel territorio.



 
                                    


