martedì, 8 Luglio 2025
GenovaGenova SportLa Rinascita di una Società Calcistica:...

La Rinascita di una Società Calcistica: l’importanza dell’adattamento e della pianificazione strategica

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La rinascita di una società calcistica, come quella della Sampdoria che affronta la serie C dopo essere stata relegata nella Lega Pro, richiede un approccio realistico e una capacità di adattamento alle condizioni del mercato. La storia di Giorgio Perinetti, dirigente sportivo con esperienze in Serie A con Bari e Palermo, è un esempio lampante di come guidare un club da serie D ai play-off per la massima categoria nazionale in appena tre anni con Pippo Inzaghi sulla panchina. Tuttavia, Perinetti sottolinea che ogni categoria del calcio ha le sue peculiari caratteristiche e che non è possibile improvvisare; l’approccio deve essere basato su una precisa pianificazione e strategia. In particolare, per raggiungere i risultati desiderati in serie C, come spesso accade, occorre avere giocatori disposti a mettere in mostra la loro determinazione, sacrificio e preparazione fisica, in modo da ottenere un mix adeguato tra elementi di qualità e giovani talenti con una predisposizione per il calcio.La stagione della Sampdoria è stata emblematica delle difficoltà incontrate dalla squadra: mancavano figure chiave che avrebbero potuto contribuire a creare un clima più positivo e aiutare la formazione di un gruppo solido. In particolare, Perinetti critica l’approccio degli anni passati, sottolineando come l’acquisto di attaccanti potenti non sia sufficiente da solo per ottenere risultati affermativi.L’ex direttore sportivo della Roma, del Napoli e della Juventus evidenzia anche la mancanza di un direttore generale (DG) all’interno della società. Questo ruolo è diventato sempre più fondamentale nella gestione delle squadre calcistiche moderne, soprattutto in periodi di crisi.In questo senso, Perinetti ritiene che il ruolo del DG sia cruciale: si assume le responsabilità quando le prestazioni della squadra non sono all’altezza e svolge una funzione fondamentale nell’interesse comune tra proprietari ed enti amministrativi. Infine, per Perinetti, cercare un direttore generale è decisamente positivo perché si assume il pieno impegno per la rinascita della società.

Ultimi articoli

Cobolli a Wimbledon: Emozioni e Storia per il Tennis Italiano

Un'onda di emozione travolge il Church Road di Wimbledon: Flavio Cobolli, vent'anni, irrompe nella...

Tour de France: Philipsen out, amarezza nella terza tappa.

La Grande Boucle si è tinta di amarezza nella terza tappa, Valenciennes-Dunkerque, con il...

Merlier trionfa al fotofinish: Dunkerque infiamma il Tour de France.

La terza tappa del Tour de France, un tracciato di 178,3 chilometri che ha...

Haliburton out: stop improvviso e stagione in bilico per gli Indiana Pacers.

L'eco della sconfitta nella Gara 7 della finale NBA risuona ora con una notizia...

Ultimi articoli

Svolta Infrastrutture: Via Libera all’Autonomia di Stretto di Messina

L'iter legislativo del decreto Infrastrutture ha subito un'importante svolta con l'approvazione, da parte della...

Mobilità Zero Emissioni: Revisione Normativa in Arrivo in Europa

La transizione verso una mobilità a emissioni zero in Europa si configura come un...

Epaca-Coldiretti Campobasso: leader nazionale nella tutela dei diritti dei lavoratori.

Il patronato Epaca-Coldiretti di Campobasso si conferma un punto di riferimento imprescindibile a livello...

Design Innovation Award 2025: L’Avanguardia del Design Nautico Italiano

Design Innovation Award 2025: Celebrare l'Avanguardia del Design Nautico ItalianoSi apre ufficialmente il percorso...

Invecchiamento e Finanze Pubbliche: Terremoto Demografico per l’Italia

L'invecchiamento progressivo della popolazione italiana e il conseguente declino demografico stanno generando una complessa...
- Pubblicità -
- Pubblicità -