lunedì 8 Settembre 2025
21.4 C
Genova

Massimo Coda, Gentleman Lega B: omaggio a un campione e a Morosini

Il prestigioso riconoscimento “Gentleman Lega B – Memorial Piermario Morosini”, simbolo di valori sportivi e umani, si appresta a celebrare Massimo Coda, attaccante della Sampdoria, per la stagione calcistica 2024/25.

L’assegnazione di questo premio, giunto alla trentesima edizione del premio Gentleman Fair Play, sottolinea non solo l’eccellenza atletica di Coda, ma anche il suo profondo impegno civico e sociale, concretizzato attraverso iniziative di supporto al territorio e di sensibilizzazione.
La cerimonia di premiazione si svolgerà il 10 settembre a Milano.
L’attaccante blucerchiato incarna gli ideali a cui la Lega B intende rendere omaggio attraverso questo premio, ricordando la figura di Piermario Morosini, atleta esemplare per la sua dedizione, la sua integrità e la sua genuina propensione all’altruismo, qualità che trasparivano nel suo quotidiano.

Morosini, a distanza di anni, rimane un faro per il mondo del calcio e uno stimolo per i giovani atleti.

Il traguardo raggiunto da Coda, che lo consacra come il miglior marcatore di sempre nella storia della Serie B con 136 gol, testimonia una carriera costellata di successi e un’incessante ricerca della perfezione.
Il gol siglato a Bolzano ha sancito il suo primato, superando il precedente record detenuto da Stefan Schwoch.

La sua produzione realizzativa, frutto di una dedizione pluriennale e un talento innato, si articola in una significativa ripartizione tra le varie squadre che lo hanno visto protagonista: 31 reti con la Salernitana, 28 con il Benevento, un impressionante bottino di 42 con il Lecce, 10 con il Genoa, 16 con la Cremonese e, infine, 9 con la Sampdoria.

“Questo premio è un’occasione per celebrare non solo i gol e le vittorie, ma soprattutto il valore umano e l’impegno sociale che contraddistinguono un vero campione”, ha dichiarato il presidente della Lega Serie B, Paolo Bedin, evidenziando come l’eredità di Morosini continui a ispirare i calciatori e l’intera comunità calcistica, invitando a coltivare l’etica sportiva e la responsabilità sociale.
Il riconoscimento a Coda rappresenta un monito a perseguire l’eccellenza non solo in campo, ma anche nella vita di tutti i giorni, contribuendo attivamente al benessere della società.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -