domenica, 13 Luglio 2025
GenovaGenova SportNastro Rosa Tour: Genova Saluta un...

Nastro Rosa Tour: Genova Saluta un Viaggio Epico

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Marina Militare Nastro Rosa Tour, giunto alla sua quinta edizione, ha concluso il suo epico viaggio di 43 giorni a Genova, suggellando un percorso che ha abbracciato l’intera penisola italiana.

La cerimonia di chiusura, svoltasi nell’imponente cornice di Palazzo Ducale, ha visto la partecipazione di figure istituzionali di spicco, tra cui la sindaca Silvia Salis e la sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti, quest’ultima incaricata della consegna del prestigioso Trofeo interforze ‘Amerigo Vespucci’.

L’evento, ben più di una semplice competizione velica, si configura come un crogiolo di valori condivisi tra la Marina Militare e lo sport.
Come sottolineato dalla sottosegretaria, la vela incarna la “fascinazione continua” e il “duro lavoro di squadra”, elementi imprescindibili per affrontare le sfide che il mare impone.

L’esperienza della navigazione, con la sua intrinseca connessione con le forze naturali, forgia un carattere resiliente e promuove un profondo senso di appartenenza, valori che risuonano profondamente con l’etica della Difesa.

Il Marina Militare Nastro Rosa Tour non si limita a celebrare l’eccellenza sportiva; esso costituisce una vetrina per il patrimonio marittimo italiano, un bene di inestimabile valore economico e strategico.

Giuseppe Berutti Bergotto, Sottocapo di Stato Maggiore della Marina, ha evidenziato come l’evento contribuisca a riscoprire e valorizzare le coste italiane, un tesoro spesso sottovalutato.

L’assegnazione dell’America’s Cup 2027 a Napoli rappresenta un momento storico per la vela in Italia, capace di rilanciare l’immagine del nostro Paese a livello globale e di stimolare lo sviluppo di un settore cruciale per l’economia nazionale.
L’iniziativa, concepita con una visione inclusiva, mira a democratizzare l’accesso a questo sport affascinante, portandolo fuori dai tradizionali circoli velici e proiettandolo nelle piazze delle città italiane.

Questa strategia innovativa, sviluppata in collaborazione con la Federazione Italiana Vela e il mondo della Difesa, aspira a trasformare la vela in uno sport di massa, accessibile a tutti, indipendentemente dall’età o dal background sociale.

Luca Andreoli, ad di Difesa Servizi spa, ha descritto il tour come un racconto di un’Italia vista dal mare, un viaggio alla scoperta delle sue ineguagliabili bellezze paesaggistiche e costiere.

L’evento si pone come un catalizzatore per la valorizzazione dei territori ospitanti, promuovendo un turismo sostenibile e responsabile.

Il Nastro Rosa Tour non è solo sport, ma una celebrazione della cultura, dei valori e dell’identità italiana, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e all’inclusione sociale.

La presenza di atleti provenienti da tutto il mondo testimonia la portata internazionale dell’evento e la sua capacità di attrarre talenti da ogni angolo del globo.

La vittoria del team della Guardia di Finanza, per il secondo anno consecutivo, e il Trofeo Vespucci assegnato all’Aeronautica Militare, per la terza volta consecutiva, coronano un’edizione ricca di emozioni e di competizione.
Riccardo Simoneschi, presidente di Ssi SportseEvents, ha espresso grande soddisfazione per il livello tecnico raggiunto e per l’intensità delle regate, sottolineando l’unicità di questo evento nel panorama velico nazionale e internazionale.

Il Marina Militare Nastro Rosa Tour non si conclude con la cerimonia di Genova; anzi, inaugura una nuova sfida.

A novembre, “Il Veloce” salperà dalla stessa Genova per una traversata senza sosta fino a Venezia, una regata di straordinaria difficoltà che metterà a dura prova le capacità dei velisti professionisti e che affascinerà il vasto pubblico di appassionati, confermando l’impegno costante della Marina Militare nel promuovere la vela italiana nel mondo.

Ultimi articoli

Rivisondoli: l’Avellino Calcio in ritiro, un volano per l’economia locale

Il centro sportivo di Rivisondoli si appresta ad accogliere l'Avellino Calcio, squadra neopromossa in...

Longo Borghini domina il Giro d’Italia Donne: trionfo al Monte Nerone

La settima tappa del Giro d'Italia Donne ha segnato un punto di svolta nella...

Donati alla Sampdoria: Inizia una nuova era blucerchiata

La Sampdoria si appresta a inaugurare una nuova era, con l’imminente ufficializzazione dell’ingaggio di...

Roma, l’alba di una nuova era: Massara e Gasperini al comando.

L'alba di una nuova era calcistica si profila all'orizzonte per la Roma, un progetto...

Ultimi articoli

Arrampicata a Santa Croce: Firenze sotto shock, indagini in corso.

Un'azione audace, forse irriverente, ha scosso la quiete di Firenze: un'arrampicata insolita sulla facciata...

Tragedia in Val Badia: Alpinista muore sul Monte Cavallo

La maestosità del Monte Cavallo, sentinella silenziosa della Val Badia, in Alto Adige, ha...

Aggressione a Perugia: Tunisino ferito, Umbria Jazz scossa.

Un atto di violenza inaspettato ha scosso la quiete del centro storico di Perugia...

Arrampicata Folle a Santa Croce: Indagine e Allarme sul Patrimonio

Un'audace e sconsiderata impresa ha scosso la comunità fiorentina, portando alla luce un video...

Tragedia in montagna: alpinista austriaco perde la vita.

La montagna, custode silenziosa di segreti millenari, ha reclamato un’anima. Un alpinista austriaco, volto...
- Pubblicità -
- Pubblicità -