La Pro Recco, icona indiscussa della pallanuoto italiana ed europea, intraprende un nuovo capitolo della sua gloriosa storia, trovando temporanea dimora nella piscina My Sport Sciorba Village di Genova per le prossime due stagioni.
Questa scelta strategica si configura come una soluzione temporanea, dettata dalla necessità di garantire alla squadra un impianto adeguato durante i lavori di ristrutturazione della storica piscina di Punta Sant’Anna, a Recco, un luogo intrinsecamente legato all’identità del club.
L’accordo testimonia un impegno congiunto tra il Comune di Genova e la Pro Recco, un connubio che va ben oltre la mera ospitalità, rappresentando un’opportunità per rafforzare il legame tra la squadra e la città ligure, amplificando la visibilità e l’impatto della pallanuoto a livello locale.
La piscina My Sport Sciorba Village, sede del prestigioso Trofeo Nico Sapio, accoglie così la Pro Recco, portando con sé un’eredità di successi e una tradizione di eccellenza.
“Questo è un momento significativo per lo sport,” ha esordito la sindaca di Genova, Silvia Salis, sottolineando l’importanza di supportare sia le fondamenta dello sport di base che gli eventi di rilevanza nazionale e internazionale, capaci di ispirare le nuove generazioni.
La presenza della Pro Recco a Genova si configura come un volano per la crescita del movimento sportivo cittadino e un’occasione per accrescere l’orgoglio e l’entusiasmo dei tifosi.
Maurizio Felugo, presidente della Pro Recco, ha espresso grande soddisfazione per il ritorno della squadra a Genova, evidenziando la “fame di sport” che anima la città e lodando l’impegno della sindaca.
“Genova è una città con una passione indomita per lo sport, e noi siamo felici di farne parte,” ha dichiarato Felugo, sottolineando la filosofia vincente che permea il club: un obbligo etico e sportivo verso i propri sostenitori, che impone di puntare sempre alla vittoria.
La recente sconfitta in Supercoppa Europea contro il Ferencvaros, pur rappresentando un episodio amarognolo, non ha scalfito l’ambizione della Pro Recco.
Felugo ha riconosciuto la forza degli avversari, evidenziando come il Ferencvaros abbia saputo capitalizzare su un momento di transizione per la Pro Recco, seguito a un cambio societario.
Tuttavia, il presidente ha sottolineato che la squadra è pronta a ripartire, consapevole di dover recuperare terreno e di poter contare sull’entusiasmo di una tifoseria appassionata.
L’esordio nella nuova sede, sabato 11 ottobre alle 18:30 contro la Pallanuoto Trieste, segnerà l’inizio di un nuovo ciclo per la Pro Recco a Genova, un capitolo che si preannuncia ricco di emozioni, sfide e, si spera, nuovi trionfi.
La piscina My Sport Sciorba Village si prepara ad essere il teatro di una stagione intensa, all’insegna della passione, del talento e della ricerca incessante della vittoria.







