giovedì 31 Luglio 2025
26.1 C
Genova

Rinnovato consiglio Sampdoria: la svolta per il futuro del club.

Il consiglio di amministrazione della U.
C.

Sampdoria ha recentemente concluso una riunione cruciale, tenutasi in modalità telematica, segnata da un clima di particolare attenzione e da una rinnovata configurazione del suo organigramma.

La presenza delle forze dell’ordine presso la sede del club a Bogliasco, a partire dalle prime ore del mattino, testimonia la sensibilità verso il contesto sociale e la necessità di garantire un ambiente di lavoro sereno, in risposta a una manifestazione di tifosi.

La composizione del nuovo consiglio di amministrazione riflette una strategia di ricostruzione e sviluppo a 360 gradi, che coinvolge figure chiave con competenze diversificate.

Francesco De Gennaro, avvocato di comprovata esperienza, assume il ruolo di vicepresidente, forte del rapporto di fiducia con il presidente Matteo Manfredi e destinato a svolgere un ruolo chiave nel coordinamento delle attività.

Raffaele Fiorella mantiene la sua posizione di director e ceo, con l’obiettivo di consolidare l’efficienza e la trasparenza della gestione amministrativa.
L’ingresso di Jesper Fredberg, presentato in precedenza, rappresenta un tassello fondamentale per il rilancio dell’area sportiva.

Fredberg, scelto direttamente dall’imprenditore di Singapore Tey, porta con sé una visione moderna e un’esperienza internazionale che si prefigge di modernizzare il settore tecnico e di attrarre talenti.

A sua volta, Tey è rappresentato nel consiglio da Ting Yong Tan, consolidando il legame tra la proprietà e la gestione operativa del club.
Attraverso una nota ufficiale, la società sottolinea come questo nuovo consiglio di amministrazione si troverà a supervisionare una fase decisiva per il futuro della Sampdoria.
La visione strategica si articola su tre pilastri fondamentali: una gestione finanziaria responsabile, orientata alla sostenibilità e alla riduzione del debito; l’introduzione di innovazioni calcistiche, sia in termini di metodologie di allenamento che di scouting di nuovi talenti; e un costante dialogo con la tifoseria, basato sul rispetto dei valori condivisi e sulla partecipazione attiva dei sostenitori.
Il rinnovato organigramma si pone quindi l’ambizioso obiettivo di restituire alla Sampdoria un ruolo di protagonismo nel panorama calcistico italiano, costruendo un futuro solido e duraturo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -