cityfood
cityeventi
lunedì 10 Novembre 2025

Salis e Sucu: Genoa, motore di sviluppo per Genova

Nel cuore di Palazzo Tursi, sede del governo cittadino genovese, si è consumato un incontro significativo tra la Sindaca Silvia Salis e il Presidente del Genoa Cricket and Football Club, Dan Sucu, affiancato dal Direttore Generale Flavio Ricciardella.

L’incontro, che segna l’occasione di un primo contatto istituzionale diretto, ha rappresentato un’apertura a una riflessione più ampia sul ruolo del calcio e dello sport come fattori di coesione sociale e sviluppo urbano.
Al di là delle dinamiche interne alla società rossoblù, l’incontro ha evidenziato una convergenza di vedute sulla necessità di integrare lo sport in una visione più ampia di crescita per la città.
L’impegno di Dan Sucu, con i suoi investimenti, non si limita al campo agonistico, ma si proietta verso la creazione di un impatto positivo sulla comunità genovese.
Questo approccio, lungimirante e responsabile, si è concretizzato anche in un’attenzione particolare rivolta alla comunità romena, una realtà socio-culturale significativa nel tessuto cittadino.

La Sindaca Salis ha sottolineato come l’iniziativa di Sucu dimostri una sensibilità verso le esigenze delle minoranze e apra la strada a collaborazioni potenzialmente fruttuose.

L’importanza di promuovere l’inclusione sociale attraverso lo sport è stata riconosciuta come un pilastro fondamentale per il futuro di Genova, un futuro che ambisce a essere più equo e coeso.

L’incontro non si è limitato a una mera formalità di protocollo; si è configurato come un’occasione per delineare possibili sinergie tra l’amministrazione comunale e la società calcistica, con l’obiettivo di sviluppare progetti condivisi.
Tra questi, potrebbero rientrare iniziative volte a favorire l’accesso allo sport per i giovani, a promuovere valori di legalità e fair play, e a rafforzare l’identità genovese in un contesto globale sempre più complesso.

La visione condivisa, emersa chiaramente durante la discussione, è quella di trasformare il Genoa non solo in una squadra di calcio, ma in un vero e proprio motore di sviluppo sociale ed economico per la città.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap