cityfood
cityeventi
venerdì 24 Ottobre 2025

Sanremo in Festa: Rally e Storia Infiammano la Riviera

Il 72° Rally di Sanremo e il 40° Rally Storico si apprestano a infiammare la Riviera ligure dal 17 al 19 ottobre prossimi, in un connubio di tradizione, competizione e ambizioni europee.

La presentazione dell’evento, avvenuta presso la prestigiosa sede del Palazzo Bellevue, ha visto la partecipazione del presidente dell’Automobile Club Ponente Ligure, Sergio Maiga, dell’assessore al Turismo Alessandro Sindoni, e di Giorgio Casaretto, ad di Portosole Sanremo, testimoniando l’importanza strategica del rally per l’economia locale e l’immagine della città.

Quest’anno, l’edizione presenta novità significative, tra cui l’introduzione di una prova speciale che si svilupperà all’interno del circuito di Portosole, un’innovazione che promette spettacolo e un forte impatto visivo.

Tuttavia, l’orizzonte è puntato al 2027, anno del centenario del Rally di Sanremo, con l’obiettivo di innalzare l’evento al rango di tappa del Campionato Europeo di Rally.

L’aspirazione a partecipare al campionato europeo rappresenta una sfida complessa, che va ben oltre la semplice organizzazione di una gara di successo.

Richiede un investimento finanziario considerevole – si parla di una quota di iscrizione di 450.000 euro – e una dimostrazione di continuità e qualità sportiva.
L’organizzazione è consapevole che per raggiungere questo traguardo, sarà cruciale ottenere risultati positivi nelle edizioni del 2025 e 2026, impressionando i vertici della Federazione Internazionale.

Già quest’anno, osservatori ufficiali valuteranno il livello dell’organizzazione e la qualità del percorso.
La competizione per un posto nel calendario europeo è feroce, e l’inserimento richiede una negoziazione attenta e la capacità di trovare spazi nel fitto programma delle manifestazioni sportive internazionali.

Il Rally di Sanremo non è un evento isolato, ma parte di un ecosistema di manifestazioni automobilistiche che animano la regione.
Al Rally principale si affiancano eventi collaterali come il Rally Leggenda, le Coppe dei Fiori e il raduno Ruote nella Storia, creando un calendario ricco e diversificato per gli appassionati.
La partnership con Portosole si rivela un elemento chiave per il successo dell’evento, come sottolineato dall’assessore Sindoni, evidenziando la sinergia avviata lo scorso anno con il Festival della canzone, che ha visto l’area portuale trasformata in parcheggio, seguita dal triathlon e ora dal Rally, confermando l’integrazione del Rally nel tessuto delle manifestazioni annuali cittadine.
Questo legame strategico non solo facilita la logistica e l’organizzazione, ma contribuisce anche a promuovere il turismo e a rafforzare l’identità di Sanremo come destinazione di eccellenza nel panorama internazionale.

L’obiettivo è quello di consolidare questo legame, sfruttando le opportunità offerte per migliorare l’esperienza dei partecipanti e rafforzare l’immagine di Sanremo come polo di eccellenza nel mondo motoristico.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap