martedì, 8 Luglio 2025
GenovaGenova SportSconcerto nella curva blucerchiata dopo il...

Sconcerto nella curva blucerchiata dopo il dramma della caduta in serie C della Sampdoria.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il dramma blucerchiato: un’ex dirigente offre una lettura alternativa alla sorte dei suoi ex giocatori, in un momento di grande sconforto per la società e i tifosi che li hanno sempre sostentato. La parola “perdente” suona come un epitaffio alle gate del Luigi Ferraris: l’ex presidente della Sampdoria Massimo Ferrero, con un video dai toni provocatori sui social network, ha cercato di dare una spiegazione alla caduta in serie C dei suoi ex giocatori. Ma la sua è stata una lettura troppo estrema per i tifosi blucerchiati che hanno reagito con critiche severe e un grande sconforto: non era il momento di additare e accusare, ma quello di chiedersi come si arriva a questo punto. La caduta in serie C è stata un colpo durissimo per la Sampdoria e per i suoi tifosi che hanno sempre creduto nella sua potenza, nel suo fascino ed energia. Il “noi” che Ferrero ha usato nell’intervento ha fatto venire in mente a molti il senso di abbandono, ma soprattutto l’idea di non essere parte della squadra e dei suoi tifosi: è bastata una parola per scatenare un torrente di sentimenti tra i fan blucerchiati. Il momento era particolarmente difficile perché si trattava proprio di questa stagione in cui la Sampdoria, malgrado le difficoltà affrontate nel corso del campionato, aveva sempre mantenuto alto il morale e l’entusiasmo dei suoi sostenitori. La sfida contro la Juve Stabia è stata una delle più dure della stagione, ma i blucerchiati ci sono andati in scena con orgoglio e dedizione: un’ultima chance per non finire al termine della serie B e tornare a giocare tra i grandi. Ma, come nel cinema, la grande storia si è conclusa con il finale strappalacrime dei sogni infranti dei tifosi blucerchiati: una partita che, se persa, avrebbe portato alla retrocessione, nonostante gli ultimi momenti di speranza. La realtà, invece, è stata cruda e i giocatori della Sampdoria hanno vinto la loro ultima partita in serie A per poi cadere nella serie C, dando vita a un finale che ha toccato il cuore di tutti. Ma mentre molti dei tifosi blucerchiati si sono lamentati della situazione, alcuni ex dirigenti hanno iniziato ad additare i giocatori della squadra e a cercare una spiegazione alternativa all’incidente sportivo: è stato proprio Massimo Ferrero l’ex presidente della Sampdoria che ha provato a dare la sua interpretazione.

Ultimi articoli

Europeo Femminile: Delusione e Speranza per l’Italia

L'Europeo femminile si è rivelato un banco di prova arduo per l'Italia, con un...

Sonego out a Wimbledon: un’inattesa lezione per il futuro.

L'avventura londinese di Lorenzo Sonego, un'aspettativa nata con la promessa di una profonda penetrazione...

Sinner a Wimbledon: quarti inattesi, un cammino da tenere d’occhio

Il cammino di Jannik Sinner a Wimbledon 2024 si è arricchito di un'inaspettata svolta,...

Campionati Italiani U4: Parioli, talento e memoria di Federico Luzzi

Il Tennis Club Parioli, crocevia di storia e talento nel cuore di Roma, si...

Ultimi articoli

Europeo Femminile: Delusione e Speranza per l’Italia

L'Europeo femminile si è rivelato un banco di prova arduo per l'Italia, con un...

Tor Vergata rinasce: 80 milioni per la Città dello Sport

Un’iniezione di risorse significative, pari a 80 milioni di euro provenienti dal Ministero dell’Economia,...

Sonego out a Wimbledon: un’inattesa lezione per il futuro.

L'avventura londinese di Lorenzo Sonego, un'aspettativa nata con la promessa di una profonda penetrazione...

Sinner a Wimbledon: quarti inattesi, un cammino da tenere d’occhio

Il cammino di Jannik Sinner a Wimbledon 2024 si è arricchito di un'inaspettata svolta,...

Incidente a Salussola: fuga di gas, operaio ferito e indagini

Un grave incidente ha scosso il cantiere di Salussola, in provincia di Biella, portando...
- Pubblicità -
- Pubblicità -