martedì 2 Settembre 2025
24.5 C
Genova

Soldano in lutto: addio a Samuele, giovane ciclista talento spezzato.

Il Comune di Soldano, piccolo gioiello incastonato nell’entroterra valcrosiano, in provincia di Imperia, si veste di lutto.
Il sindaco Antonio Fimmanò ha indetto una giornata di cordoglio cittadino per commemorare Samuele Privitera, ventenne ciclista di straordinarie potenzialità, strappato alla vita in un tragico incidente.

La sua scomparsa, avvenuta nella notte tra mercoledì e giovedì durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d’Aosta – Mont Blanc, una competizione riservata agli under 23, ha scosso profondamente la comunità.

Samuele rappresentava una speranza per il ciclismo italiano, un talento emergente destinato, secondo gli esperti e i suoi stessi allenatori, a scalare le vette dell’agonismo.
La sua dedizione, la sua passione e la sua determinazione avevano illuminato il percorso verso un futuro brillante, ora tragicamente interrotto.
La notizia della sua perdita ha lasciato un vuoto incolmabile non solo nella sua famiglia e nei suoi amici, ma in tutta la regione.

Alle ore diciotto di domani, in piazza San Giovanni Battista, il cuore di Soldano si raccoglierà in un momento di commemorazione.

L’evento, promosso dalla famiglia Privitera, offrirà agli amici e ai concittadini l’opportunità di condividere ricordi, testimonianze e affetti per il giovane atleta.
Non sarà celebrata alcuna funzione religiosa, in segno di rispetto per le volontà della famiglia e, per prassi consolidata in simili circostanze, la salma di Samuele resta a disposizione delle autorità giudiziarie per gli accertamenti di rito, necessari per chiarire le dinamiche dell’incidente e offrire risposte alla famiglia e alla comunità.

Questo momento di lutto cittadino è più di una semplice giornata di cordoglio; è un’occasione per riflettere sulla fragilità della vita, sulla passione che anima lo sport e sulla necessità di sostenere le famiglie colpite da eventi inattesi.

È un’occasione per onorare la memoria di un giovane talento e per ricordare che, anche nel dolore, la comunità può trovare forza e consolazione nella condivisione e nella solidarietà.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -