domenica, 20 Luglio 2025
GenovaGenova SportSqualifiche e ammende per cinque giocatori:...

Squalifiche e ammende per cinque giocatori: il giudice sportivo condanna la disonestà nel calcio

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ieri sera, durante la 33ª giornata di serie A, si è verificato un episodio controverso che ha coinvolto cinque giocatori delle diverse squadre in competizione: Reda Belahyane (Lazio), Sebastian Otoa (Genoa), Jaka Bijol (Udinese), Gvidas Gineitis (Torino) e Roberto Piccoli (Cagliari). Tutti questi giocatori sono stati squalificati per un turno, condannati a saltare la prossima partita della loro squadra. La decisione è stata presa dal giudice sportivo Gerardo Mastrandrea, che ha valutato le azioni dei cinque calciatori e ne ha determinato la squalifica.La causa principale di queste squalifiche risiede nelle espulsioni dei giocatori. Reda Belahyane è stato espulso per un fallo grave commesso durante il gioco, mentre Sebastian Otoa lo è stato per un intervento fisico aggressivo su un avversario che aveva una chiara occasione di segnare. Jaka Bijol, Gvidas Gineitis e Roberto Piccoli sono stati invece squalificati per diffida, a causa delle loro azioni non rispettose durante il gioco.Ma le notizie più gravi riguardano l’allenatore del Genoa, Patrick Viera. Egli è stato espulso al termine della partita per aver rivolto all’arbitro un’espressione irrispettosa nello spogliatoio. Il giudice sportivo ha deciso di squalificarlo per la sua azione e lo ha anche diffidato a causa dell’utilizzo di linguaggio inadeguato.La società del Genoa, oltre alla squalifica del suo allenatore, dovrà pagare un’ammenda di 25mila euro per il comportamento dei suoi tifosi durante la partita. Questi ultimi hanno lanciato numerosi petardi e fumogeni all’interno dell’area di rigore avversaria, costringendo l’arbitro a sospendere la gara per cinque minuti. La situazione era diventata così critica che il portiere della squadra ospite è stato raggiunto da un fumogeno senza subire conseguenze lesive.Queste sanzioni sono state applicate in base alle regole del campionato e rappresentano un segnale forte per le squadre e i loro tifosi a comportarsi sempre con rispetto e fair play durante le partite.

Ultimi articoli

Genova 2032: La Città Punta agli Europei di Calcio e alla Rigenerazione Urbana

Genova si appresta a lanciare una sfida strategica per il futuro urbano e sportivo:...

Soldano in lutto: addio a Samuele, giovane ciclista talento spezzato.

Il Comune di Soldano, piccolo gioiello incastonato nell'entroterra valcrosiano, in provincia di Imperia, si...

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...

Carboni al Genoa: talento argentino in prestito dall’Inter

Il Genoa Cricket and Football Club si arricchisce di un elemento di potenziale impatto...

Ultimi articoli

JJ4 in Germania: Trasferimento tra lutto, sicurezza e tutela.

Il trasferimento dell'orsa JJ4, precedentemente ospitata nel Centro faunistico del Casteller, rappresenta una pietra...

JJ4 in Germania: l’orsa lascia l’Italia, un capitolo chiuso.

Il trasferimento di JJ4, l'orsa bruna responsabile della tragica perdita di Andrea Papi, si...

Nuovo Inizio al Napoli: Un Capitolo di Passione e Ambizione

L'approdo al Napoli segna l'inizio di un capitolo professionale intenso e stimolante, un'opportunità che...

Calciomercato inglese: un miliardo e oltre, record assoluti.

Il turbinio del calciomercato estivo, con la sua inesorabile corsa al potenziamento delle rose,...

Valentina Greco ritrovata: il sollievo dopo dieci giorni di angoscia.

La scomparsa, durata dieci giorni, di Valentina Greco, una quarantaduenne originaria di Cagliari, si...
- Pubblicità -
- Pubblicità -