Giro d’Italia, ecco le tappe ad alta intensità in programma a maggio nella Valle d’Aosta

Date:

22 aprile 2025 – 14:31

Il Giro d’Italia torna nella Valle d’Aosta con due tappe ad alta intensità: la prima fra Biella e Champoluc (30 maggio) e la seconda tra Verrès e Sestrière (31 maggio). Si tratta di un impegno che il Presidente della Regione, Giulio Grosjacques, ha ripreso dall’anno scorso, quando il Giro d’Italia “Next gen” aveva lasciato un segno positivo nella regione. La scelta delle due tappe è stata fatta dopo le pessime condizioni atmosferiche del 2023 che avevano costretto a ridurre la tappa di Borgofranco d’Ivrea – Crans Montana, escludendo completamente il territorio valdostano.Il malcontento nella Regione era stato forte e non si poteva rischiare di ripetere l’errore. Paolo Bellino, amministratore delegato di Rcs Sport, ha scherzato che “se non portavamo il Giro mi ammazzava”, ma in realtà è stato un impegno preso con serietà per restituire al pubblico e ai ciclisti due tappe emozionanti.”Sono convinto che queste tappe definiranno veramente il vincitore del Giro d’Italia, non so se sulla 19 o sulla 20. Se vuoi vincere il Giro devi giocare tutte le carte, altrimenti non hai speranza”, ha dichiarato Bellino.In queste due giornate, infatti, sarà necessario trovare l’equilibrio tra la gara e la logistica organizzativa. Ci saranno eventi collaterali in media e bassa valle, mentre i lavori sulla viabilità si sono avviati già da settimane con una stretta collaborazione tra amministratori locali e organizzazione del Giro.Sarà anche importante supportare quei comuni che avranno passaggi importanti sulle strade comunali. La Regione ha lavorato in stretta collaborazione con gli enti locali per garantire un’organizzazione impeccabile e una viabilità sicura per i ciclisti, gli organizzatori e il pubblico.Il Giro d’Italia “gara rosa sul Monte Rosa” è una connessione incredibile tra la gare ciclistica e il territorio. Le tappe di Biella-Champoluc e Verrès-Sestrière rappresentano l’essenza del Giro: sport, emozione, bellezza naturale e promozione turistica. Speriamo che queste due giornate siano un grande successo per la Regione e per il pubblico e che possa essere solo l’inizio di una lunga e felice collaborazione tra il Giro d’Italia e la Valle d’Aosta.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Inter-Milan, il confronto diretto tra le due squadre più rappresentative del calcio italiano.

La storia della Coppa Italia è un susseguirsi di...

Papa Francesco, marea umana da tutto il mondo a San Pietro per l’addio a Bergoglio – Video

(Adnkronos) - Migliaia di persone da questa mattina in...

Sara Campanella, la lettera dei genitori dell’assassino: “Chiediamo scusa col cuore a pezzi”

(Adnkronos) - Da parte della famiglia di Stefano Argentino,...

La Coppa Italia: un match emozionante tra Inter e Milan.

La storia della coppa Italia racconta di tanti match...
Exit mobile version