giovedì 31 Luglio 2025
19.3 C
Grugliasco

aulArte 2025: 30 scuole piemontesi premiate dalla Fondazione CRT

Regione Piemonte, 60.000 € per sostenere l’arte nelle scuole durante l’anno scolastico 2025‑26

La Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT ha annunciato i trenta istituti vincitori della terza edizione del bando aulArte, dedicato alla diffusione della didattica dell’arte contemporanea nelle scuole del Piemonte.
Ogni istituto riceverà un contributo di 2.000 €, per un totale di 60.000 €, finalizzato a finanziare uscite didattiche nei principali spazi culturali della regione, tra cui il Castello di Rivoli, la Fondazione Pistoletto, la GAM Torino, la Fondazione Merz, la Sandretto Re Rebaudengo, il PAV Parco Arte Vivente, la Fondazione Ferrero e la Pinacoteca Agnelli.


📌 Un progetto che cresce e include scuole di ogni ordine

Dopo aver ricevuto oltre 70 candidature da tutta la regione, la selezione ha premiato istituti di ogni ordine: dalle scuole dell’infanzia fino ai licei.
Nell’edizione 2025 si registra un aumento significativo nella partecipazione di scuole dell’infanzia e secondarie di secondo grado, confermando l’espansione e l’efficacia del progetto.


🎯 Criteri di selezione e impatto formativo

I criteri adottati per la valutazione delle scuole selezionate hanno incluso:

  • il contesto socio-economico e la tipologia della popolazione studentesca
  • l’assenza o limitata offerta di uscite didattiche
  • l’integrazione del percorso con il progetto educativo
  • le pratiche inclusive e accessibili, in linea con gli Obiettivi 4 e 10 dell’Agenda 2030 (istruzione di qualità e riduzione delle diseguaglianze).

L’accesso al programma gratuito di formazione docenti, previsto per l’autunno 2025, sarà gestito dai Dipartimenti Educazione delle istituzioni di arte contemporanea coinvolte.


📍 Le 30 scuole premiate

Ecco l’elenco dei 30 istituti piemontesi che riceveranno il contributo economico:

  • I.C. di Caselle Torinese (TO)
  • I.C. “Dante Di Nanni”, Grugliasco (TO)
  • I.C. di Cavour / Sc. Sec. Primo Grado “Villafranca Piemonte” (TO)
  • I.C. “Crescentino Serra”, Crescentino (VC)
  • Liceo Statale “Domenico Berti”, Torino (TO)
  • Liceo Statale “Filippo Juvarra”, Venaria Reale (TO)
  • I.C. di Montà / Sc. Sec. Primo Grado, Montà (CN)
  • I.C. di Nichelino 2, Nichelino (TO)
  • Liceo Paritario Cairoli, Torino (TO)
  • I.C. “Cirillo Gouthier”, Perosa Argentina (TO)
  • Liceo Artistico “Aldo Passoni”, Torino (TO)
  • I.C. “Ilaria Alpi – Gino Strada”, Bra (CN)
  • Asilo Nido e Sc. Infanzia Bimboporto, San Mauro T.se (TO)
  • Primaria Paritaria “San Domenico”, Fossano (CN)
  • I.I.S. “Giovanni Cena”, Ivrea (TO)
  • I.C. di Poirino / Sc. Sec. Primo Grado “Paolo Thaon di Revel” (TO)
  • I.C. “Don Evasio Ferraris”, Cigliano (VC)
  • I.I.S. “Bianchi‑Virginio” Liceo Artistico, Cuneo (CN)
  • I.C. “Vivaldi Murialdo”, Torino (TO)
  • I.C. De Amicis Manzoni, Alessandria (AL)
  • I.C. Casale 1 “Anna d’Aleçon” / Sc. Sec. Primo Grado “Andrea Trevigi”, Casale Monferrato (AL)
  • Liceo Statale “Augusto Monti”, Chieri (TO)
  • Direzione Didattica Carlo Collodi, Torino (TO)
  • Scuola Infanzia “Sacra Famiglia”, Torino (TO)
  • I.C. di Gaglianico / Sc. Sec. Primo Grado, Gaglianico (BI)
  • I.C. “Santa Maria” / Sc. Sec. Primo Grado “Principessa Maria Clotilde”, Moncalieri (TO)
  • I.C. Biella II, Biella (BI)
  • Liceo Valdese, Torre Pellice (TO)
  • I.C. di Fiano, Fiano (TO)
  • I.P.S.E.O.A. “Giulio Pastore”, Gattinara (VC)

🧩 Verso un’educazione inclusiva e creativa

Con questa assegnazione la Fondazione CRT ribadisce il suo impegno a far entrare l’arte contemporanea nelle scuole come strumento di inclusione, creatività e cittadinanza attiva.
L’obiettivo è rendere l’arte accessibile a tutti, stimolando insegnanti e studenti a esplorare nuovi linguaggi e sviluppare un approccio critico e partecipativo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -